Anche a Gromo, come a Valbondione, il numero di migranti presenti diminuirà presto. Il prefetto di Bergamo Luca Rotondi ha assicurato alla sindaca Sara Riva che parte delle persone ospitate nell’ex struttura alberghiera sarà trasferita altrove in tempi brevi.
L’annuncio del prefetto segue di pochi giorni la lettera inviata dalla sindaca alla Prefettura. Nella missiva, Sara Riva aveva evidenziato un episodio critico. Due ospiti, dichiaratisi minorenni, erano stati trasferiti in una comunità con costi a carico del Comune. La sindaca aveva contestato il riferimento a presunte “intese” col Comune. Aveva negato di aver dato qualsiasi consenso. Aveva inoltre chiesto spiegazioni sulla presenza di minori in una struttura destinata solo ad adulti. Infine, aveva lamentato la mancanza di risposte alle precedenti richieste di chiarimenti sulle condizioni della struttura: abitabilità, requisiti igienico-sanitari e sicurezza.
Non esistono dati ufficiali sul numero di migranti attualmente presenti a Gromo. Nei mesi scorsi si era parlato di circa ottanta persone. Ora il numero sembra destinato a diminuire significativamente nel giro di pochi giorni.
«Dopo oltre due anni finalmente una risposta concreta e doverosa, anche se i numeri restano sproporzionati per il nostro Comune – commenta la sindaca -. Resta da definire la questione minori per i quali, come ho precisato telefonicamente al Prefetto, il Comune di Gromo non ha le risorse. Non posso privare i miei cittadini di servizi fondamentali».