Mattia Tanara e Melissa Paganelli conquistano l’edizione 2025 del Must, Memorial Ultra Scalve Trail. Per Tanara anche il titolo di Campione Italiano Ultraskymarathon. Al femminile, invece, il tricolore va a Silvia Guerini del team Gaaren #BeaHero. Partecipazione, ma soprattutto tanto tifo anche per la non competitiva di venerdì sera che, grazie alla diga del Gleno illuminata per l’occasione, ha regalato un grande spettacolo
Oltre 400 gli atleti al via della gara organizzata da Fly-Up Sport in Val di Scalve con il coinvolgimento dei comuni di Colere, Schilpario, Azzone e Vilminore di Scalve e con il supporto della Pro Loco Colere. Numeri importanti, sperati e ottenuti grazie al prezioso impegno e alla collaborazione di tutti. Da sottolineare anche la presenza di alcuni atleti provenienti dall’estero. Sono arrivati da Messico, Svezia, Norvegia, Francia, Grecia, Finlandia, Lituania, Burkina Faso.
Diverse le prove disputate. A cominciare dalla Must Long Distance da 47 km, valevole come Campionato Italiano Ultra Skymarathon Fisky (Federazione italiana skyrunning),assegnato a Mattia Tanara del Team Scott e alla Gaaren Silvia Guerini. Tanara ha chiuso la prestazione in solitaria in 5 ore, 18 minuti e 46 secondi, la Guerini in 8 ore, 5 minuti e 44 secondi.

Ma la Must è stata anche il grande ritorno di Melissa Paganelli (Team Elle Erre), che in sole 7 ore, 9 minuti e 48 secondi si è aggiudicata la vittoria. Hanno completato il podio, Silvia Guerini, giunta seconda, e Milena Pasin, terza. Per gli uomini secondo e terzo posto per Luca Arrigoni e Michele Albrici. Da menzionare il quarto posto di Luca Carrara.

Per quanto riguarda la gara corta, veloce e nervosa, la vittoria è andata a Martin Nilsson (01:43:04), seguito da Federico Zambelli (in gara per i Runners Bergamo) e Simone Rota della Recastello Radici Group.

Tra le donne la più veloce è stata Elena Milesi. Alle sue spalle Tiziana Bianchini e Lucia Isonni.

Stilata una classifica anche per la non competitiva di venerdì sera, con partenza alle 20.30 e arrivo alla diga del Gleno “vestita a festa”. Al primo posto Nilsson Martin, vincitore anche della corta, seguito da Nicola Piffari e Giovanni Zamboni. Per le donne Maria Moreschi, Arianna Trussardi e Nadia Gesemi.
Le classifiche
MUST LUNGO maschile e femminile
1 MATTIA TANARA 05:18:46.488 TEAM SCOTT-KM SPORT
2 LUCA ARRIGONI 05:34:36.002 TEAM PEGARUN
3 MICHELE ALBRICI 06:06:29.263 ANGOLO MOUNTAIN
1 MELISSA PAGANELLI 07:09:48.536 ELLE ERRE ASDRUNNING
2 SILVIA GUERINI 08:05:44.124 TEAM GAAREN #BEaHERO
3 MILENA PASIN 08:30:34.195 U.S. ALDO MORO A.S.D.
MUST CORTO maschile e femminile
1 MARTIN NILSSON 01:43:04.851 VJ
2 FEDERICO ZAMBELLI 01:51:59.689 RUNNERS BERGAMO
3 SIMONE ROTA 01:55:04.203 LA RECASTELLO RADICI GROUP
1 ELENA MILESI 02:26:58.645
2 TIZIANA BIANCHINI 02:28:28.651 US MALONNO
3 LUCIA ISONNI 02:29:20.165 LA RECASTELLO RADICI GROUP
GLENO VERTICAL maschile e femminile
NILSSON MARTIN 26:54
PIFFARI NICOLA 28:33
ZAMBONI GIOVANNI 30:19
MORESCHI MARIA 41:25
TRUSSARDI ARIANNA 41:50
GESEMI CARMINATI NADIA 45:34