Notizie

Davide Mengacci a Clusone per «Ricette all’italiana».

In un brulichio di tecnici e pubblico questa mattina piazza Orologio a Clusone si è trasformata in un set televisivo per via delle registrazioni di “Ricette all’Italiana” trasmissione con Davide Mengacci e Michela Coppa in onda su Rete4.

«”Ricette all’italiana” è l’unico programma sui canali generalisti italiani che trasmette tutti i giorni dai territori più belli del Paese – spiega Elio Bonsignore, produttore e autore del programma -, racconta il sistema turistico integrato e tutto ciò che c’è di bello e buono che un’area può offrire. Inoltre è uno dei pochi programmi che Mediaset diffonde via satellite, sul canale Mediaset Italia, coprendo un po’ tutto il globo. Il potenziale pubblico è di oltre 8 milioni di individui che o amano l’italianità o sono cervelli fuggiti dal nostro Paese, oppure italiani di seconda generazione. Apriamo l’edizione di primavera proprio dal territorio lombardo a partire dall’11 aprile (alle 10,45 su Rete4), a livello internazionale la trasmissione andrà in onda circa una settimana dopo. Da Clusone a Pantelleria c’è una varietà incredibile di risorse che noi italiani dobbiamo valorizzare e noi ci concentriamo proprio su questo».

Davide Mengacci prima delle registrazioni
Davide Mengacci prima delle registrazioni

«Mi piace molto Clusone – ha detto Mengacci – sono già venuto qui con una trasmissione una quindicina di anni fa, ma oltre al lavoro ci sono stato anche altre volte negli anni. Ho già assaggiato piatti squisiti e soprattutto ottimi vini». Capù, Bertù di San Lorenzo e polenta sono i piatti tipici locali preparati per la trasmissione di Rete4. Visita la pagina dedicata alla trasmissione.

Le riprese in centro a Clusone di Ricette all'italiana
Le riprese in centro a Clusone di Ricette all’italiana

«Siamo ancora una volta riusciti a fare squadra, in questo caso con il Distretto del Commercio Alta Valle Seriana Clusone – ha detto il presidente di Promoserio Guido Fratta -, abbiamo colto questa ghiotta occasione e cercheremo di cogliere anche le prossime che ci consentiranno di narrare quello scrigno di tesori che è la valle Seriana. La presenza di una tv nazionale che possa trasmettere l’immagine del territorio è importante e ha visto un grande lavoro da parte dell’equipe di Promoserio e dei rappresentati del Distretto del Commercio».

Condividi su:

Continua a leggere

Lutto cittadino a Cerete: si è spento Zaverio Oprandi
Clusone, in museo sfilano i matrimoni del Novecento