Notizie

Cerete sempre più “family”: inaugurato l’asilo nido

Cerete è sempre più a misura di famiglia. Con l’inaugurazione dell’asilo nido, la comunità guadagna un nuovo servizio. Realizzata dal Comune vicino alla scuola dell’infanzia di Cerete Alto, la struttura accoglierà i primi bambini a partire da settembre.

I lavori, avviati a luglio 2023, si sono conclusi da poco. Il nido potrà ospitare fino a 13 bambini, da 0 a 3 anni. «Abbiamo iniziato a sognare questo asilo nido nel 2018, quando avevamo progettato la riqualificazione della scuola dell’infanzia – spiega la sindaca di Cerete, Cinzia Locatelli -. In quell’occasione ci siamo detti: “Dai, pensiamo un po’ più in grande”. Anche se in quel momento non c’era nessuna possibilità di realizzarlo, abbiamo voluto progettare anche il nido. Alla fine il tempo ci ha dato ragione perché quando sono stati pubblicati i bandi Pnrr per gli asili nido, noi avevamo il progetto già pronto».

Dal Piano nazionale di ripresa e resilienza sono arrivati 270 mila euro dei 570 mila necessari a realizzare l’opera. «Siamo da sempre convinti che i servizi alle famiglie non siano mai da trascurare, soprattutto in comuni piccoli e montani come il nostro. Quindi abbiamo deciso di compensare la parte mancante con un mutuo e infine abbiamo avuto un contributo dal Bim dell’Oglio per l’acquisto degli arredi», spiega ancora Cinzia Locatelli.

L’asilo nido è un altro tassello che il Comune ha messo per venire incontro alle esigenze delle famiglie. «Siamo un comune Family dal 2017, convintamente Family», chiosa la prima cittadina. E la risposta delle famiglie è stata da subito positiva: sono una decina i bambini iscritti. L’attività partirà a settembre con la gestione affidata alla Cooperativa Sebina.

Condividi su:

Continua a leggere

Il Requiem di Donizetti
Antenna 2 Tg 18 05 2024