Si apre a Bergamo il calendario 2025 delle fiere d’arte in Italia, con BAF Bergamo Arte Fiera, dedicata all’arte moderna e contemporanea, e IFA Italian Fine Art, focalizzata sull’arte antica e l’alto antiquariato. I due appuntamenti inaugurano anche la nuova agenda firmata Promoberg in Fiera Bergamo. Il via venerdì 10 gennaio, con le due manifestazioni che andranno a braccetto in contemporanea fino a domenica 12 gennaio sui 16.000 metri quadrati complessivi (i due padiglioni A e B, i relativi foyer e la Galleria centrale). Poi, fino a domenica 19 gennaio, i riflettori resteranno accesi solo su Ifa, per il piacere dei tanti appassionati di arte antica. Le nuove edizioni sono state presentate in Fiera Bergamo, con gli interventi di Luciano Patelli e Davide Lenarduzzi, rispettivamente presidente e amministratore delegaro di Promoberg, e di Sergio Radici, curatore degli eventi collaterali, una vita spesa nella promozione dell’arte a tutto tondo. Presente anche Carlo Conte, project manager delle due mostre.
In tutto 181 gli espositori (+6,5% rispetto allo scorso anno), 84 per BAF e 97 per IFA, che presentano – ognuno con il proprio sguardo e attraverso centinaia di opere – circa 600 anni di storia dell’arte, dal Quattrocento a oggi. Collezionisti, addetti ai lavori, famiglie, appassionati e curiosi sono invitati ad avvicinarsi alle opere, spesso di rilevanza museale, in modo più diretto che in un museo, avendo la possibilità di relazionarsi con galleristi ed esperti presenti negli stand e, in qualche caso, anche con gli artisti. È del resto questa la cifra che caratterizza questo evento fieristico: l’essere aperto ad accogliere, oltre agli addetti ai lavori, pubblici eterogenei a cui si propone con un calendario fitto di occasioni per arricchire il proprio bagaglio culturale e soddisfare le proprie curiosità in materia d’arte. Per agevolare gli appassionati, Promoberg ha confermato anche quest’anno il ticket d’ingresso unico con cui è possibile visitare entrambe le manifestazioni. Grande inoltre è l’attenzione verso le giovani generazioni: per i ragazzi e le ragazze minori di 12 anni l’ingresso è infatti gratuito.
Due le novità da rilevare quest’anno: una maggiore selettività per BAF nello scegliere il parterre delle gallerie e la garanzia di un più efficace controllo sull’autenticità delle opere proposte a IFA grazie all’introduzione di un Vetting Committee in collaborazione con FIMA (Federazione Italiana Mercanti d’Arte), un comitato di esperti che nei giorni che precedono l’apertura conducono un meticoloso esame su ogni pezzo, sulla sua autenticità, condizione e attribuzione, per garantire che l’oggetto possa essere esposto.
Criteri più stretti di selezione hanno assicurato a BAF la conferma di gallerie importanti, come Tornabuoni Arte (Firenze, Milano, Forte dei Marmi, Roma, Crans Montana, Parigi, Londra), Ca’ di Fra’ (Milano), Deodato Arte (Milano, Pietrasanta, Courmayeur, Roma, St. Moritz, Chia, Padova), Gallera de’ Bonis (Reggio Emilia), Galleria L’Incontro (Chiari BS), Galleria Accademia (Torino), Open Art (Prato), e l’ingresso di oltre venti nuove gallerie – su 84 – tra cui Galleria Giovanni Bonelli (Milano, Pietrasanta, Canneto sull’Oglio), Candy Snake (Milano), Caputo Colossi Incontro d’Arte (Brescia), DL Arte (Milano), Galleria Ferrero Arte Contemporanea (Ivrea), Madeinart Gallery (Milano), Salamon Fine Art (Milano), Spirale di Idee (Milano), Stefano Malinverno Arte Moderna e Contemporanea (Milano).
Orari e ingressi
- IFA – Italian Fine Art 2025
Sede Fiera di Bergamo, PAD. A, via Lunga – 24125 Bergamo
Date da venerdì 10 a domenica 19 gennaio 2025
Orari Lun-ven, ore 15 – 19. Sab-dom, ore 10 – 19
Ingresso Unico per BAF e IFA – Intero 10 euro; ridotto (over 65 anni) 8 euro; online 9 euro. Gratuito fino ai 12 anni compiuti (ritirabile direttamente presso le casse in Fiera)
Info italianfineart.eu
- BAF – Bergamo Arte Fiera 2025
Sede Fiera di Bergamo, PAD. B, via Lunga – 24125 Bergamo
Date da venerdì 10 a domenica 12 gennaio 2025
Opening su invito giovedì 9 gennaio 2025, dalle 18.30 alle 20
Orari 10 – 19
Ingresso Unico per BAF e IFA – Intero 10 euro; ridotto (over 65 anni) 8 euro; online 9 euro. Gratuito fino ai 12 anni compiuti (ritirabile direttamente presso le case in Fiera)
Info bergamoartefiera.it