Featured

Fantoni di Clusone, che voto si meritano i professori?

La normativa è chiara, nel mondo della scuola non sono solo i professori a dare i voti, in linea con questo principio anche il Fantoni di Clusone si sta adeguando e presto genitori e alunni avranno l’occasione di esprimere un giudizio sui propri insegnanti.
«La “valorizzazione del merito” dei docenti – spiega il dirigente Roberto Vicini – è prevista dalla Legge “La buona scuola”.  Genitori, studenti e docenti compileranno un questionario che conterrà domande relative al gradimento del servizio scolastico».

Saranno oggetto di valutazione aspetti legati alla dimensione educativo-relazionale, alla motivazione dell’apprendimento, al rispetto dei tempi previsti per la consegna delle verifiche, all’illustrazione agli allievi delle ragioni dei risultati ottenuti e all’utilizzo non occasionale degli strumenti e delle opportunità tecnologiche messe a disposizione dalla scuola oltre al libro di testo. Il questionario garantirà l’anonimato.

«Il meccanismo, nell’ottica della piena trasparenza, è già consultabile sul nostro sito istituzionale – continua Vicini -. La scelta fondamentale è stata quella di valorizzare la dimensione quotidiana dell’insegnamento, mettendo in evidenza il merito identificato in quei passi concreti e operativi di miglioramento su cui siamo impegnati. Per la Scuola è un salto di qualità e un cambio di passo. Siamo convinti del fatto che chiunque dà un proprio contributo lo fa per tutti e merita un riconoscimento. Alla fine dell’anno il 7 giugno vogliamo dare vita a una giornata in cui mettere in evidenza i passi fatti e i progetti sviluppati dai ragazzi».

Condividi su:

Continua a leggere

A Bergamo in scena il “Bellini Day”
A Bergamo una sei giorni nerazzurra