La fotografia incontra la solidarietà, in Val Seriana e Val Camonica. Due mostre a Casnigo e Bienno mirano a raccogliere fondi per i bambini indiani che hanno bisogno di aiuto.
Le immagini esposte sono di Giacomo Nuzzo, artista di Fara Gera d’Adda. A gennaio di quest’anno è stato in India per un viaggio al di fuori delle consuete rotte turistiche. Ha visitato le zone più povere, villaggi che nemmeno si trovano sulle carte geografiche. Ed è tornato con moltissime foto.
Giacomo Nuzzo ha pensato che tutti quegli scatti potevano servire per aiutare i poveri dell’India, soprattutto donne e bambini. In estate ha allestito una mostra ad Albino. Ora questa nuova doppia iniziativa.
Il progetto è stato curato da Sowmya e Shanthi Mignani in collaborazione con la Casa No profit Barbuse e lo studio Vittorino Balini. I soldi ricavati con la vendita delle immagini in mostra e del libro fotografico “Passaggio in India” saranno devoluti a due diverse realtà. A Casnigo la raccolta fondi verrà destinata per finanziare il centro Sevashram di Kavital (suore di carità). A Bienno l’obiettivo è sostenere le iniziative della onlus Vital Italy in collaborazione con Keertika per una casa che accoglie bambini vittime di violenze e abusi a Calcutta.

A Casnigo la mostra, in oratorio, resterà aperta fino a sabato 26 novembre. Sono in programma anche due eventi (alle 20,45): venerdì 25 una proiezione-racconto a cura di Giacomo Nuzzo; sabato 26 una dimostrazione di danza odissi con Shilpa Bertuletti.
A Bienno l’esposizione sarà allestita in biblioteca, dal 2 dicembre al 6 gennaio. Anche qui diversi eventi in programma: venerdì 2, alle 20,30 nella chiesa di Santa Maria, il concerto “Voci della Rocca” e, a seguire, il vernissage con il fotografo; sabato 10, alle 20,30 nel teatro Simoni Fè, lo spettacolo di danza odissi; sabato 17, alle 20,30 in biblioteca, le riflessioni sull’India contemporanea del professor Caldirola (Università di Bergamo) e la proiezione dei racconti di viaggio di Giacomo Nuzzo.
Vittorino Balini, Giacomo Nuzzo e Shanthi Mignani spiegano il progetto:
Questi gli orari della mostra: da lunedì a martedì dalle 16,30 alle 18,30; da mercoledì a giovedì dalle 14 alle 18; da venerdì a sabato dalle 10 alle 12.