Notizie

«Nessuna stazione dei carabinieri verrà chiusa»

Una trentina di sindaci e amministratori, questa mattina in Comunità montana a Clusone, per l’incontro con il Generale di Divisione Teo Luzi, Comandante della Legione Carabinieri Lombardia. Si è parlato di sicurezza, rapporti tra l’Arma e il territorio, ma anche della nuova caserma per la Compagnia di Clusone.

«Quando mi è stato proposto di incontrare i sindaci ho accettato ben volentieri – ha esordito il generale Luzi -. Tengo molto alla periferia della regione, perché il territorio è fatto anche da piccole comunità che meritano la stessa attenzione dei grandi centri. L’incontro vuole essere un momento di attenzione verso voi che amministrate il territorio e siete i veri rappresentanti di questa gente. La sinergia fra le istituzioni è fondamentale, con i sindaci ci dev’essere dialogo per dare al cittadino un servizio che sia il migliore possibile».

Il generale Luzi era accompagnato dal colonnello Biagio Storniolo, comandante provinciale dei carabinieri, dal capitano Diego Lasagni, comandante della Compagnia di Clusone, e dai responsabili delle varie stazioni della stessa compagnia. E proprio a proposito dei presidi sul territorio, il generale ha spiegato: «Avere più carabinieri oggi, col momento che viviamo, è impossibile. Di contro, però, nessuna stazione verrà chiusa. Per i prossimi 20 o 30 anni questo è il dispositivo della sicurezza per le tre Comunità montane (Valle Seriana, di Scalve e dei Laghi, ndr)».

Le novità più consistenti potrebbero invece riguardare la forestale, da poco accorpata ai carabinieri. «Le stazioni che ci sono attualmente rimarranno – ha detto il generale Luzi -. Io penso che di massima verranno potenziate nel personale. Un po’ in tutta la Lombardia ci sono stazioni notevolmente sotto organico. Quando i carabinieri forestali usciranno dalle scuole, dunque, saranno destinati prevalentemente al servizio operativo sul territorio. Significa che nel corso degli anni arriveranno anche in Bergamasca».

Il confronto con i sindaci si è concentrato soprattutto sui temi della sicurezza, ma anche sulla manutenzione delle caserme. Il generale Luzi ha riconosciuto, in questo senso, il ruolo svolto dai Comuni. Ora l’obiettivo più importante è la nuova caserma di Clusone, sede anche del comando di compagnia. Un progetto da 2,5 milioni di euro.

L’intervista del generale Teo Luzi ad Antenna2:

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Con due anticicloni l’estate (in anticipo) fa sul serio
«Non siamo razzisti, ma a Valbondione i migranti sono troppi»