Featured

Breno, edizione da non perdere per le Camunerie

Imperdibile edizione per le Camunerie “Il castello che rivive”, la rievocazione storica che lo scorso anno è stata premiata come la migliore del territorio bresciano. «Dopo un riconoscimento così importante – spiega il presidente della Pro Loco Emanuele Ongaro – non abbiamo voluto fermarci e abbiamo pensato a fare crescer ancora la manifestazione». La disputa per la principessa Clotilde metterà in gioco le nobili famiglie brenesi di un tempo (Cattaneo, Ronchi, Alberzoni, Griffi, Gheza, Federici e Leoni). Nel pratone del castello la sfida in spettacolari giochi medievali porterà a decretare un vincitore che avrà l’ambita mano della principessa. Ecco in sintesi il programma. Le Camunerie iniziano sabato 8 agosto con la sfilata dei partecipanti alle 20,30 (percorso: via Aldo Moro, via Mazzini, via Canevali, P.zza S.Antonio, P.zza Mercato, Castello). Alle 21,30 l’arrivo al castello con lo spettacolo degli sbandieratori e la proclamazione del Re di inizio palio. Domenica 9 agosto i campi storici e le visite guidate iniziano alle 15,30 e a seguire spettacolo di falconeria, sfide tra le sette casate di Breno. In serata anche dimostrazioni di tattiche di combattimento medievale e alle 22 uno spettacolo con il fuoco “Belfagor”. Lunedì 10 agosto si ricomincia alle 15,30 con l’apertura dei campi e delle visite guidate e di nuovo spettacoli di falconeria e sfide tra le casate. In serata sfide tra le casate e lo spettacolo con gli arcieri con le frecce infuocate. Martedì 11 agosto l’apertura pomeridiana è sempre alle 15,30 con giochi medievali, visite e spettacoli; in serata le ultime sfide, la proclamazione del vincitore e promesso sposo di Clotilde e alla fine un imperdibile spettacolo di danza verticale sulla torre del castello. Per il programma completo consulta la pagina Facebook.

Condividi su:

Continua a leggere

Ad Ardesio un Ferragosto da “10 e lode”
Nuovo supermercato in Val Gandino: Iperal apre a Casnigo