Hanno indossato elmetto e vesti protettive e sono saliti a bordo di un mezzo in sirena dell’Antincendio Boschivo di Rovetta con il quale hanno raggiunto un rogo che minacciava un abete.
Con il getto d’acqua delle lance i bambini di quinta elementare hanno salvato la pianta spegnendo il rogo simulato alimentato da fieno e vecchie cassette della frutta. Una lezione superata a pieni voti secondo gli operatori dell’AIB, particolarmente soddisfatti della mattinata con gli alunni.
Oltre alla prova del fuoco questa mattina i piccoli di prima e seconda hanno messo a dimora un centinaio di piccole piantine, continuando quel progetto di rimboschimento iniziato 23 anni or sono sempre con il coinvolgimento dei bambini delle scuole.
«Qui un tempo c’era solo un ghiaione – spiega Giuseppe Visinoni, responsabile dell’Antincendio Boschivo di Rovetta -. Poi si decise di piantare gli piante e alla fine questo posto si è trasformato in questo luogo accogliente dove tante famiglie si fermano per gustare un po’ di natura».
«Questa è una località recuperata anni fa – spiega il primo cittadino Stefano Savoldelli – proprio grazie al lavoro dalla squadra antincendio ed è un ambiente molto utilizzato anche per aspetti ricreativi. Ultimamente siamo riusciti, grazie all’intervento della Comunità Montana, a realizzare il sottopasso che permette l’attraversamento in sicurezza della strada provinciale».