Penne nere da tutto l’Alto Serio, questa mattina a Piario per i 30 anni del gruppo locale. La festa per l’anniversario ha coinciso con l’intergruppo della zona 18 che comprende gli alpini di Villa d’Ogna, Ardesio, Gromo, Valgoglio, Gandellino, Valbondione e Lizzola. Oltre, naturalmente, a quelli di Piario.
La mattinata è iniziata con l’ammassamento al Centro sportivo comunale, poi sfilata per le vie del paese, la deposizione della corona e i discorsi ufficiali al Monumento ai Caduti e la messa nella parrocchiale accompagnata dal Chorus Praenestinus diretto dal maestro Giuliano Todeschini. Infine, il rancio alpino presso la tensostruttura dell’oratorio con la partecipazione della Banda alpina di Trescore Balneario.

Oltre agli alpini della zona 18, hanno partecipato anche i rappresentanti di diversi gruppi della Val Seriana: Clusone, Rovetta, Cene, Comenduno, per citarne solo alcuni. Erano inoltre presenti il sindaco di Piario Pietro Visini, la prima cittadina di Villa d’Ogna Angela Bellini, i vicesindaci di Ardesio Bonaventura Riccardi e di Gandellino Ugo Lubrini. In rappresentanza della sezione di Bergamo dell’Associazione nazionale alpini c’erano il vicepresidente Giovanni Stabilini e il consigliere Davide Cattaneo. Non mancavano il coordinatore della zona 18 Diego Morstabilini e il capogruppo di Piario Nello Belotti.