C’è soddisfazione in provincia di Bergamo per la possibile realizzazione del collegamento ferroviario tra l’aeroporto di Orio al Serio e la città, intervento di cui si parla da anni e da tempo si cerca di ottenere le risorse, tuttavia il consigliere regionale di Lombardia Popolare Angelo Capelli, dopo il cammino fatto per arrivare al risultato, vuole togliersi un sassolino dalla scarpa.
«È di questi giorni la bella notizia che – afferma Capelli – con il Ministero dei Trasporti e Lavori Pubblici e la Regione Lombardia è stato possibile inserire nella pianificazione questo intervento in modo tale da potere ottenere le risorse, opera fondamentale non solo per la nostra città, ma di più ampio respiro essendo in grado di accorciare le percorrenze tra l’aeroporto e Milano. Non mi sfugge tuttavia la polemica con i consiglieri comunali di Forza Italia e l’assessore e amico Alessandro Sorte che per mesi hanno difeso il collegamento funiviario tra l’aeroporto e la città e ieri hanno annunciato in pompa magna che finalmente si è arrivati a questa soluzione del nodo ferroviario che ho sempre caldeggiato. Se si fosse più fermi e meno ballerini sui contenuti dei progetti e con le idee chiare, credo che possa essere un vantaggio per tutti, perché gli atteggiamenti “ondivaghi” non aiutano alla credibilità del progetto».
Anche in valle Seriana si discute su di una infrastruttura importante per il territorio. «L’ipotesi di lavorare al prolungamento della Teb sino a metà valle – continua Capelli – io non lo accantonerei. Tuttavia so che ci sono alcuni esponenti politici locali vicino alla Lega che non amano l’ipotesi di prolungamento. Io l’unica cosa che chiedo a questi amici è di non fare prevalere istanze politiche all’interesse della popolazione. Se ci sono progetti che possono portare vantaggi alla gente mettiamo da parte le polemiche e cerchiamo di realizzare i progetti».