Notizie

Leffe, lavori sul sentiero per San Rocco

È una piccola oasi naturalistica. Il torrente Re, il sentiero che lo costeggia, gli alberi che fanno ombra: tutto sembra favorire un’immersione nella natura. C’è anche la fontana del Solfer, chiamata così perché l’acqua sente di zolfo.
Siamo a Leffe, in località Famusa, a poca distanza dallo stadio. Da qui parte il sentiero che porta a San Rocco. Circa 800 metri di percorso che introducono alla passeggiata ecologica fra le Ceride Basse e le Ceride Alte. Luoghi che mostrano come il paese non sia solo fabbriche e capannoni.
In questa zona da qualche giorno è aperto un cantiere. «L’intervento – spiega il sindaco di Leffe, Giuseppe Carrara – si è reso necessario perché negli anni il fondo del sentiero e il greto del torrente Re si sono ammalorati. Ci sono stati anche dei cedimenti».
Il Comune ha quindi deciso di eseguire questi lavori per far sì che si possa tornare a passeggiare in sicurezza. «L’intervento – prosegue Carrara – in concreto si traduce nel rifacimento di alcuni muri di contenimento che vanno sulla sponda del torrente, nel rifacimento della staccionata, nella realizzazione di alcuni canali di scolo».
I lavori costeranno circa 40 mila euro. «Ma solo una quota sarà a carico del Comune – precisa il sindaco -. Siamo riusciti ad intervenire grazie a una compensazione versata da un privato. Ci sarà poi un secondo lotto, questa volta a carico del Comune, che andrà a completare la sistemazione di questo tratto di sentiero».

Condividi su:

Continua a leggere

Sul pizzo Porola svetta il tricolore
Domenica 31 luglio “La grande peste a Clusone”