Light up blue (Accendi il blu) è lo slogan che accompagna la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. E sono stati tanti gli edifici e monumenti illuminati di blu, anche sul nostro territorio, per testimoniare che si è preso atto del valore di questa giornata.
Il municipio di Villa d’Ogna e quello di Parre, il palazzo comunale, la fontana di piazza Dante e la cappelletta degli alpini a Gromo, per dirne solo alcuni, ieri sera si sono colorati di blu.

In questi giorni l’associazione di volontari Idem aveva esortato a illuminare i paesi della Valle Seriana. Una proposta non solo per comuni e associazioni; tutti erano stati invitati a mettere davanti alle finestre di casa una candela o una luce blu.

La Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo è stata voluta dall’Onu in segno di solidarietà per le persone autistiche e le loro famiglie. Si stima che in Italia le persone colpite da questa patologia siano tra le 300 mila e le 500 mila.

C’è preoccupazione soprattutto per gli adulti che, denunciano gli esperti, vivono spesso situazioni di solitudine e scarsa assistenza. Alcuni progetti dell’associazione Idem mirano proprio a dare piena dignità a queste persone, anche attraverso attività lavorative.
