Nei giorni scorsi il consigliere di minoranza di Fino del Monte Mauro Gabrieli ha espresso perplessità sulla rimozione della rotatoria nella parte alte del paese (come dicono i finesi “in cima alla Rata”). Ecco la replica del primo cittadino Matteo Oprandi.
«Per la messa in sicurezza dell’incrocio tra via Marconi, via Fra Leone della Misericordia e via Masù e Pret – spiega il sindaco – abbiamo dovuto rimuovere l’attuale rotatoria perché non permetteva l’accesso agli autobus di linea e ai mezzi pesanti senza commettere infrazioni. Accedendo da Castione della Presolana verso Fino del Monte si trovavano a dovere invadere la corsia opposta per via dello spazio di manovra e gli autobus turistici non potevano impegnare la rotatoria per il diametro ridotto. Erano costretti a bypassarla e invadere la corsia opposta. Si è provveduto quindi a rendere percorribile via Marconi e
dare la possibilità di accedere direttamente su via Fra Leone della Misericordia e via Masù e Pret. L’intervento è costato 25.000 euro. Abbiamo ottenuto per questo un contributo regionale per la messa in sicurezza di 13.500 euro. Abbiamo ricevuto segnalazioni positive da autisti di mezzi pesanti e autobus in quanto la rotatoria metteva in difficoltà il passaggio di questi mezzi. Abbiamo inoltre eseguito e realizzato un attraversamento pedonale a raso dei marciapiedi. Inoltre ci saranno rallentatori del traffico in modo che i mezzi possano accedere a una velocità ridotta».