Notizie

Albino verso le elezioni, appello per il cambiamento

Ad Albino cominciano i primi movimenti in vista delle elezioni amministrative del 2019. Al momento il Comune è guidato da una maggioranza di centrodestra (Lega, Forza Italia e Civicamente Albino) che sostiene il sindaco Fabio Terzi. In minoranza il Movimento Cinque Stelle e un gruppo di liste civiche (Per Albino Progetto Civico, La Valle del Lujo, Albino e le sue frazioni).

Proprio queste ultime iniziano a smuovere le acque con un’assemblea pubblica in programma questa sera (martedì 11 dicembre) dalle 20,45 all’auditorium “Cuminetti”. L’incontro nasce da una lettera aperta indirizzata da un gruppo di cittadini ai consiglieri comunali di opposizione. Un appello a costruire un’alternativa all’attuale maggioranza, dal titolo “Lettera aperta a chi crede nel cambiamento di Albino”.

«Albino e gli albinesi vivono in una terra di mezzo – si legge all’inizio -. Nessuna visione di futuro, l’attenzione dedicata unicamente all’ordinario, il livello di partecipazione alla vita pubblica ridotto al lumicino. Il ruolo della nostra amata città, con le sue peculiari comunità locali, si è via via marginalizzato».

Più avanti, nella lettera, non mancano critiche all’azione della giunta e della maggioranza: «Gli ultimi cinque anni di governo della città hanno mostrato un’amministrazione chiusa su se stessa, che ha navigato a vista e si è limitata alla gestione del contingente e a interventi frammentati. Sono state messe in campo scelte di corto respiro, che hanno spesso risposto a singoli interessi, finalizzati alla sola ricerca di un mero ritorno elettorale».

La lettera guarda poi al futuro: «Abbiamo bisogno di ritornare a prenderci cura della nostra città». E, poche righe dopo, prosegue: «Siamo convinti che ad Albino ci siano risorse e persone di grande qualità disposte a mettersi in gioco. Ognuno deve fare la propria parte per mettere in pratica quei principi di responsabilità che riguardano tutti noi. Nel 2019 sarà possibile dare vita a un processo politico nuovo, che parta dal basso e si fondi sulla coesione tra soggetti politici, associazioni e società civile, per un progetto di futuro da costruire insieme, che rimetta al centro lo sviluppo e l’innovazione, e non lasci indietro nessuno».

Quindi l’appello agli attuali consiglieri di minoranza «affinché promuovano un momento di incontro pubblico finalizzato ad avviare un percorso partecipato verso le prossime elezioni comunali». Sfida, dunque, raccolta dalle liste civiche “arancioni” che invitano a portare in assemblea «idee, contributi, stimoli». L’appello al cambiamento, invece, si conclude con un indirizzo di posta elettronica (appello albino@gmail.com) per chi volesse informazioni o aderire.

Condividi su:

Continua a leggere

Incidente a Ponte Nossa, code in Valle Seriana
Pisogne, il Natale si specchia nel lago