FeaturedNotizie

Iacopo Brasi e Maria Eugenia Rossi conquistano la 6 Comuni Presolana Trail

Circa 300 i partecipanti della quinta edizione della Sei Comuni Presolana Trail (tra corsa e nordic walking), gara quest’anno con partenza e arrivo a Songavazzo.

A tagliare per primo il traguardo della 24 chilometri sui sentieri e strade della Conca della Presolana (tra Songavazzo, Cerete, Onore, Castione della Presolana, Fino del Monte e Rovetta) il mezzofondista Iacopo Brasi, alla sua prima gara off road. Tra le donne si è imposta Maria Eugenia Rossi.

Iacopo Brasi, corridore di casa, chilometro dopo chilometro ha preso un distacco abbondante dagli inseguitori, chiudendo solo al traguardo con 1h38’10”. A seguire il bresciano Filippo Bianchi con 1h42’25” e il valdimagnino Luca Rota, 1h43’02”. Mattia Tanara, campione uscente, è arrivato quarto; quinto Lorenzo Rota Martir (il più giovane atleta in gara). 

Maria Eugenia Rossi

Maria Eugenia Rossi ha chiuso in 2h07’31”. Dietro di lei Martina Bombardieri, 2h09’53” e Clara Cortinovis, 2h13’08”. Quarta Silvia Boroni, quinta Chiara Giudici.

Mario Poletti con lo speaker Toni Tranquillo

Numerosi anche i partecipanti dell’uscita in nordic walking con la supervisione del maestro della Scuola Italiana di Nordic Walking Patrizio Cabrini e dell’istruttore Cinzia Corona.

«La Sei Comuni Presolana Trail cala il sipario sull’intensa stagione di Fly-Up – ha dichiarato entusiasta Mario Poletti a chiusura della manifestazione -. La gara odierna si è svolta grazie alla sinergia di ben sei comuni bergamaschi, al supporto delle amministrazioni comunali e al lavoro dei volontari. Tantissimi i partecipanti, numeroso il pubblico, dislocato nei luoghi più suggestivi del percorso, come la panchina gigante di Songavazzo. Siamo molto soddisfatti. Grazie al mio staff e agli sponsor, grazie al sindaco Giuliano Covelli e agli altri amministratori, grazie infinite ai volontari. Ora fari puntati sui progetti di Fly-Up per la prossima stagione».

Condividi su:

Continua a leggere

Aperta la mostra “Tener a mente Gherardo Frassa”
Un premio per Premolo in Molise