Arriva anche il sostegno di Federica Pellegrini per “Give me a hand”, associazione creata da William Amighetti, fisioterapista di Castione. La campionessa di nuoto, su Instagram, ha speso parole per il progetto che si propone di aiutare i bambini amputati e malati dell’Asia.
Tutto nasce da Marimino, un gioiello che contiene un’alga verde pluricellulare chiamata Marimo, termine ideato dal botanico giapponese. Mari in giapponese significa biglia, mentre mo è un termine generico per le piante che crescono in acqua. Nel Marimino, infatti, la piccola alga è racchiusa in una sfera di vetro.
Il gioiello è distribuito dal brand Kaki, ideato dal bergamasco Andrea Zatti. «Marimo è un’alga in via d’estinzione – spiega -. E Marimino è un gioiello nato da un’idea di Arianna Talamona, campionessa del mondo di nuoto paralimpico. Un’alga da mettere al collo ci è sembrata una buona idea per sensibilizzare alla cura dell’ambiente. Preciso che le nostre alghe vengono tutte da acquacoltura, quindi non andiamo a intaccare la conservazione della specie».
Marimino è un gioiello fatto interamente a mano. «La sfera in vetro è soffiata a Bergamo da “Soffio d’arte” di Damiano Ravasi – prosegue Andrea Zatti -. Inoltre, il packaging è realizzato dall’ecotipografia Grafinvest di Treviolo, le illustrazioni sono dell’artista bresciana Sandy Aime». Del territorio anche l’associazione che si è deciso di sostenere: «William è un amico, lo conosco da tempo. Quindi è venuto spontaneo pensare di aiutarlo in questo suo progetto».
“Give me a hand” (tradotto dall’inglese: dammi una mano) è una realtà nata da poco. Tutto è cominciato in seguito a un’esperienza di volontariato in Vietnam da parte di William Amighetti, fisioterapista che ha lavorato con campioni come Andrea Dovizioso e Alessandro Ballan, squadre coma Atalanta e Parma. In Asia ha incontrato la drammatica realtà dei bambini amputati a causa delle mine e ha deciso di impegnarsi in prima persona per loro. I prezzi delle protesi sono però fuori dalla portata per la maggior parte delle famiglie vietnamite. Tornato in Italia, Amighetti si è impegnato con gruppo di ricercatori a realizzare protesi robotizzate a basso costo. Qui un’intervista ad Antenna2 dove racconta la sua esperienza:
Andrea Zatti e Arianna Talamona si sono mossi anche per trovare figure del mondo e dello spettacolo che potessero sostenere la loro iniziativa. «Federica Pellegrini, Lodovica Comello (conduttrice Italia’s Got Talent, ndr), Chiara Galiazzo (cantante vincitrice di X Factor, ndr) hanno dato visibilità al progetto permettendo di diffondere il messaggio di William – prosegue Zatti -. Noi non ci fermiamo qui, perché stiamo pensando anche ad altri prodotti per sostenere Give me a hand».
Il post di Federica Pellegrini su Instagram:
https://www.instagram.com/p/B7I9U6Tif4m/?igshid=1twny806zee0i&fbclid=IwAR3644LTmrd9xI3Zgyd-bbY09Xpukil8TeHYulM6Nzf8UzlbJQIQLadavaY