FeaturedNotizie

Il sindaco di Albino: «Progetto per test sierologici sulla popolazione»

In Val Seriana i Comuni si muovono per sottoporre la popolazione a test sierologici per individuare chi è entrato in contatto con il Covid19. La scorsa settimana lo aveva annunciato il sindaco di Nembro Claudio Cancelli (vedi qui), oggi (sabato 18 aprile) ne dà notizia il primo cittadino di Albino Fabio Terzi.

In un comunicato pubblicato sul sito del Comune, Terzi fa anzitutto il punto della situazione nel suo comune: «Come per la Settimana Santa anche in questa settimana si sono registrati dei sensibili miglioramenti, anzi mi sento di poter affermare che stiamo davvero tornando nel pieno della normalità. Non solo stanno diminuendo velocemente i casi di contagio, ma soprattutto il numero dei decessi è rientrato nella media del periodo.

Calano vertiginosamente anche i ricoveri ospedalieri per Covid19. Le misure restrittive ed il distanziamento sociale a cui noi tutti siamo stati sottoposti per settimane stanno dando i propri risultati e questo grazie anche a tutti voi che con coscienza e grande senso di responsabilità avete rispettato le prescrizioni previste dai vari Dpcm o ordinanze».

Ma il sindaco guarda anche avanti. «Da alcuni giorni – prosegue Terzi – si sta parlando della “fase 2”, quella del rientro, che dovrà comunque essere fatta con gradualità e grande grande prudenza per non vanificare tutti gli sforzi e i sacrifici fatti fino ad ora. A tal proposito, volevo informarvi che l’Amministrazione ha avviato già prima di Pasqua dei contatti con due interlocutori molto molto qualificati che stanno lavorando ad un progetto che preveda la sottoposizione della popolazione albinese a un test sierologico per una mappatura che permetta di conoscere chi ha sviluppato gli anticorpi al virus e chi no». 

Terzi aggiunge che «i risultati del test sierologico consentirebbero, con un margine di sicurezza accettabile, a molti nostri concittadini di poter riprendere con le dovute cautele alcune attività fra cui anche quelle lavorative e comunque di poter agire con maggiore tranquillità e consapevolezza all’interno della comunità allorquando ci sarà la graduale ripresa».

Infine, un appello: «Cittadini, tenete ancora duro per un po’, state a casa ed uscite solo per motivi di assoluta necessità».

Condividi su:
Categorie: Featured, Notizie

Continua a leggere

Video sull’isolamento forzato, don Guido Rottigni fa il bis
Code ai centri di raccolta, a Castro stop alla riapertura