FeaturedNotizie

Nuovo presidente e nuovi progetti per il Distretto del commercio Alta Val Seriana Clusone

Prime nomine da parte del nuovo sindaco di Clusone, Massimo Morstabilini. Come rappresentante nel Distretto del Commercio Alta Val Seriana Clusone è stato scelto Michele Lazzaretti.

Oltre a Clusone, ente capofila, fanno parte del distretto anche i comuni di Fino del Monte, Gorno, Onore, Parre, Piario, Ponte Nossa, Rovetta e Songavazzo. Lazzaretti, 37 anni, educatore, tra i candidati della lista “Clusone al Massimo” che ha vinto le amministrative di settembre nella cittadina, è anche il nuovo  presidente. Come vicepresidente è stato confermato Marco Migliorati, assessore allo Sviluppo delle attività turistiche e Rapporti con le associazioni del Comune di Rovetta.

«La nomina nel Distretto del commercio è una delega del sindaco, che ringrazio per la fiducia che mi ha dato – afferma Michele Lazzaretti nell’intervista al tg di Antenna2 -. Abbiamo ora la possibilità di concretizzare quanto affermato in campagna elettorale: Clusone come centro di una rete più ampia di comuni. Collaborando con le realtà vicine è possibile realizzare progetti molto interessanti».

«Il Distretto del commercio – prosegue il neo presidente – negli ultimi anni ha portato più di un milione di euro a fondo perduto sul territorio. Ha realizzato diversi progetti legati al turismo e alla cultura. Puntiamo a continuare questo percorso e ad arricchirlo ulteriormente, grazie anche alla collaborazione con gli altri comuni».

Ci sono già nuove iniziative all’orizzonte. Una più a lungo termine, l’altra legata alla situazione che stiamo vivendo. «Abbiamo intenzione di avviare un percorso che porterà il Distretto a diventare “amico della famiglia”. Siamo infatti convinti che proprio dalle famiglie bisogna partire per ridisegnare un percorso economico nel nostro territorio».

L’altro progetto è invece connesso al commercio online. «Stiamo valutando la possibilità di mettere a disposizione un’applicazione per tutte le attività commerciali del distretto. Una vetrina digitale per i negozi, che speriamo possa essere utilizzata anche per le consegne. Ma l’idea è anche di rivolgersi a chi viene a visitare il nostro territorio, con la possibilità di trovare tutte le informazioni di cui c’è bisogno».

Condividi su:

Continua a leggere

«Le imprese si stanno indebitando più che a marzo»
Le attività del Lions Club Città di Clusone e Valle Seriana Superiore