FeaturedNotizie

Clusone: avanza il cantiere del tombotto idraulico sotto viale Europa e via Mazzini

E’ un’opera pubblica che non si nota (almeno in superficie), ma dall’indubbia importanza quella che sta realizzando l’amministrazione comunale di Clusone, impegnata in un intervento di messa in sicurezza che sta interessando il tombotto idraulico sotto viale Europa e via Mazzini.

«L’intervento procede rispettando i tempi, – afferma l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Clusone Davide Calegari – siamo quasi alla conclusione dei lavori, saranno necessarie ancora circa 3 settimane. Si tratta di un intervento importante per la messa in sicurezza di questo tratto sotterraneo. E’ un tunnel che parte da via San Marco e percorre nel sottosuolo l’area del Piazzale del Sole, di via Concerie, di via Mazzini, e passa sotto viale Europa (ndr. nella zona del Selzcafé); una galleria realizzata una cinquantina di anni fa per fare confluire l’acqua che scendeva dal torrente Seraia e che scaricava nella valle dove ora c’è il piazzale del Sole. Un po’ il tempo, un po’ l’acqua che ha eroso la struttura, le infiltrazioni e l’aumento del traffico hanno indebolito la struttura che aveva quindi bisogno di un intervento di manutenzione straordinaria. Già nell’estate del 2020 c’era stato un cedimento e per evitarne altri si è deciso di intervenire».

La tipologia di intervento

«All’interno del tratto del primo lotto – prosegue Calegari -, con la volta curva, erano presenti fessurazioni longitudinali, con crepe per tutta la lunghezza. C’era quindi il rischio di un collasso. Sono state ripulite le fessurazioni. C’erano anche problemi di cemento ammalorato con ferro da armatura a vista non solo sulla volta, ma anche sui muri laterali e nella pavimentazione. Si è provveduto quindi alla pulizia del cemento e con malte speciali ad alta resistenza sono state rinzaffate le porzioni ammalorate. La crepa è stata ricucita con una tecnica particolare (“spinottatura”). E’ stato inserito un tondino pieno trasversalmente rispetto la crepa e con resine speciali è stato legato».

Davide Calegari

«Durante gli anni il traffico veicolare è aumentato, soprattutto quello pesante – aggiunge l’assessore -. Per alleggerire il peso sulla volta sono state poste putrelle centinate in acciaio zincato grazie alle quali scaricare il peso sulle pareti laterali rinforzate con un ulteriore muro in cemento armato».

Si programmano anche altri due lotti 

L’intervento in corso fa parte di un primo lotto, ma ne se prevedono anche altri. «L’attuale investimento ammonta a 330.000 euro, di cui 313.000 coperti grazie a un finanziamento ministeriale. Stiamo lavorando a un ulteriore lotto di cui la progettazione è in fase conclusiva per altri 140.000 euro (risorse finanziate da Regione Lombardia) e un ulteriore terzo lotto di cui abbiamo presentato un progetto al Ministero e richiesto un contributo per altri 360.000 euro. Andremo così a completare tutto il tratto da viale Europa fino a via San Marco».

Condividi su:

Continua a leggere

Montecampione-Bassa Valcamonica: via libera al Patto Territoriale per il Comprensorio Sciistico
Strada per Bani, fondi dalla Regione contro il dissesto idrogeologico