Gli uffici turistici di Parre e Clusone hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale di Regione Lombardia quali Infopoint inseriti nella rete regionale. Sale così a sei il totale dei punti informativi gestiti da Promoserio ufficialmente presenti nell’elenco delle strutture di informazione e accoglienza turistica lombarde (gli altri sono quelli di Ponte Nossa, Rovetta, Vilminore di Scalve e Scanzorosciate).
Un ottimo risultato e una conferma del lavoro svolto nel corso degli anni dall’agenzia che cura la promozione del territorio di ValSeriana e Val di Scalve.
L’obiettivo di Promoserio è «superare il ruolo di rispondere alle richieste dei turisti alla ricerca di informazioni e rendere gli Infopoint un vero e proprio hub di riferimento per l’intero comparto turistico territoriale, cuore di una promozione complessiva. E quindi, l’ufficio turistico diventa sia primo e diretto punto di contatto per i visitatori, sia soprattutto indicatore delle percezioni e delle sensazioni di tutti gli attori del comparto turistico e cioè turisti, pro loco, associazioni, operatori turistici e commerciali, amministrazioni comunali e cittadini».
«Promoserio sa bene che il turista alla ricerca di informazioni non esaurisce il desiderio di scoprire il territorio all’interno dei confini dei singoli borghi, ma cerca angoli suggestivi, esperienze da poter sperimentare, il contatto autentico con i luoghi, i prodotti tipici, le tradizioni e le persone. Partendo da questo concetto, gli Infopoint sono strutturati come rete di contatto, dialogo e scambio per indirizzare il turista alla scoperta complessiva di ValSeriana e Val di Scalve, dando priorità sia ai piccoli tesori che i singoli paesi conservano, sia all’intero territorio delle valli. Le informazioni e il materiale informativo a disposizione, per lo più gratuito, rispondono a questa esigenza, offrendo un servizio completo che vede nell’ufficio turistico e nel suo diretto confronto con il visitatore il centro anche della costruzione delle esperienze da offrire al turista», prosegue l’agenzia di promozione.
«Come punto di riferimento dell’intero sviluppo turistico territoriale, l’Infopoint è per Promoserio il luogo deputato a progettualità e strategie di promozione: le associazioni locali trovano supporto e consulenza nell’organizzazione degli eventi, gli operatori turistici possono trovare materiale promozionale da offrire ai propri ospiti e clienti, i cittadini stessi possono scoprire un territorio che molto spesso offre sorprese anche a chi lo abita e lo vive ogni giorno. Chi intende affittare il proprio appartamento e chi invece un alloggio lo cerca trova sempre negli Infopoint un punto di riferimento. E anche Le Pro Loco, imprescindibili compagne di viaggio degli Infopoint, e le Amministrazioni Comunali qui trovano supporto concreto nell’elaborazione di progettualità di sviluppo turistico. Un lavoro di squadra, in cui Promoserio assume il ruolo di coordinatore e punto di riferimento del sistema territoriale e in cui la rete di Infopoint quotidianamente consente di fornire un servizio di informazione e accoglienza turistica a tutto campo, confermato e ampliato con il recente riconoscimento ufficiale degli Infopoint di Clusone e di Parre», conclude Promoserio.