Notizie

Da Ardesio a Gubbio per la «Festa dei Ceri»

Nuove amicizie e sinergie per Ardesio, grazie al festival cinematografico dedicato alle devozioni popolari Sacrae Scenae e alla condivisione di tradizioni e devozioni religiose che hanno portato il 14 e 15 maggio una delegazione di Ardesio in Umbria, a Gubbio. Qui il 15 maggio, in occasione della festa patronale, si celebra la tradizionale «Festa dei Ceri» con la caratteristica e suggestiva corsa dei tre ceri coronati dalle statue dei Santi: Sant’Ubaldo (patrono di Gubbio), san Giorgio e sant’Antonio Abate.

Gubbio è una delle comunità che Ardesio ha incontrato e conosciuto grazie al festival Sacrae Scenae che nel 2021 ha proiettato un cortometraggio dedicato proprio alla Corsa dei Ceri. Lo scorso anno l’assessore di Gubbio Marco Morelli è stato ospite della terza edizione del festival ardesiano dove è stato riproposto (fuori concorso) il cortometraggio che è stato proiettato anche in parlamento europeo a Bruxelles a marzo durante la presentazione della quarta edizione di Sacrae Scenae. Il 14 e 15 maggio, inoltre, l’amministrazione comunale di Gubbio ha voluto ospitare Ardesio per far conoscere e vivere la propria tradizione millenaria che ogni anno viene festeggiata il 15 maggio. .

«È stato un onore essere ospiti del Comune di Gubbio – sottolinea il vicesindaco di Ardesio e presidente di Vivi Ardesio, Simone Bonetti, a Gubbio con alcuni rappresentanti del Comune e di Vivi Ardesio – queste amicizie e relazioni sono molto importanti per una comunità come la nostra. È fondamentale aprirsi a nuove collaborazioni, costruire sinergie, conoscere nuove tradizioni e far conoscere così anche le nostre. È stato molto emozionante partecipare alle celebrazioni di apertura e alla cena di domenica sera e soprattutto alla corsa dei Ceri lunedì. Un’atmosfera unica, intensa. Ringraziamo l’amministrazione di Gubbio per l’accoglienza, in particolare il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Marco Morelli».

La delegazione ardesiana domenica ha presenziato nel Palazzo Municipale di Gubbio alle celebrazioni per l’apertura ufficiale della Festa dei Ceri e alla cena nelle cantine dei ceraioli. Il vicesindaco Simone Bonetti con la consigliera Mimma Zanoletti hanno rappresentato Ardesio accanto a numerose delegazioni provenienti da diverse parti d’Italia e del Mondo: da Thann in Francia, Sassari, Pennsylvania (Stati Uniti), Canada e Brasile. Presente anche l’Ambasciatrice del Lussemburgo in Italia.

Lunedì, invece, il pranzo istituzionale al Palazzo dei Consoli e alle 18, puntuale, dopo la benedizione del vescovo, la partenza della Corsa dei Ceri, “una corsa sfrenata e senza tempo” che si snoda per le strette e caratteristiche vie medievali del borgo. Una tradizione devozionale millenaria vissuta con intensità dalla comunità di Gubbio.

Nel video, un momento della Corsa dei Ceri

Per info sulla festa dei Ceri visitare ceri.it

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Tempi Supplementari 15 maggio 2023
MyRegione: intervista a Jacopo Scandella