Uno scenario davvero raccapricciante quello che si sono trovati di fronte gli amministratori di Nembro e gli abitanti della zona vicina al Santuario della Madonna dello Zuccarello. Nella valletta presente nelle vicinanze del Santuario mariano sono stati ritrovati più di una tonnellata di rifiuti abbandonati: 1040kg secondo la stima dell’amministrazione, rifiuti di ogni tipo, tra cui anche un frigorifero, che hanno costretto il Comune a fare intervenire alcuni mezzi per liberare la valletta dall’inquinamento, con una spesa per la comunità di più di 1500 euro. Uno dei responsabili è stato pizzicato dalle telecamere posizionate nell’area, ma da Nembro fanno sapere che con tutta probabilità si tratta del gesto deprecabile di diverse persone.
“L’Amministrazione vuole comunicare a tutti i cittadini che grazie alla collaborazione tra Comune e volontari e all’impegno costante della nostra Polizia Locale, la valletta vicino al Santuario dello Zuccarello è stata ripulita da ben 1 tonnellata di rifiuti abbandonati -comunica l’amministrazione guidata dal Sindaco Gianfranco Ravasio con una nota sulla sua pagina social-. La nostra Comunità non tollera comportamenti che danneggiano il nostro territorio. A nome dell’Amministrazione vogliamo anche ringraziare tutti coloro che contribuiscono a mantenere ogni giorno Nembro pulita”.
La prima segnalazione era stata fatta sabato 20 gennaio, quando è stato il consigliere comunale Nicola Persico a scoprire l’abbandono di rifiuti nella zona del Santuario caro ai nembresi. Dopo quella segnalazione è stata installata una fototrappola, che ha permesso di scoprire l’autore del gesto: il versante è stato fatto ripulire una prima volta il 26 gennaio, ma tra il 28 e il 29 altri sacchi neri sono stati abbandonati nello stesso punto. Infine, nei giorni scorsi è stato ripulito dalla Ditta Cugini, proprietaria dell’area, un tratto lungo la strada verso Lonno, dopo la sollecitazione ad intervenire da parte del consigliere di Rinascinembro Giovanni Morlotti nell’ultimo consiglio comunale. Anche in questo caso si tratta di rifiuti abbandonati.