Due mesi dopo la tromba d’aria che ha seminato danni in Val Seriana, sono iniziati i lavori per rifare il tetto della scuola media di Ponte Nossa. Il 21 giugno, a causa del forte vento, la copertura si era in parte sollevata finendo in strada. Subito era parso evidente che bisognava sostituirla. E in fretta, visto l’inizio del nuovo anno scolastico fissato per il 12 settembre. L’Amministrazione comunale si è quindi mossa per centrare l’obiettivo.
«Il 21 giugno abbiamo avuto diversi danni su diversi edifici, due in particolare di proprietà del Comune, oltre che su abitazioni private – ricorda il sindaco Stefano Mazzoleni -. Ci siamo attivati da subito, la sera stessa del 21 giugno, per rimuovere le coperture o comunque i materiali che si sono riversati sulla strada e anche su parti di edifici dei privati. Poi abbiamo lavorato per cercare di arrivare all’inizio delle lezioni con la copertura della nostra scuola media completamente rifatta».
I lavori sono iniziati venerdì 23 agosto. «Dal 21 giugno sono passati due mesi – prosegue il sindaco -. Con di mezzo il periodo feriale di agosto, devo dire che l’iter è stato portato avanti in un tempo molto ragionevole». L’investimento ammonta a 300 mila euro. «Devo dire che già dal giorno successivo alla tromba d’aria ci siamo mossi per riuscire a trovare dei contributi. Nell’immediato, il Bim del Serio ci ha concesso 20 mila euro a fondo perduto».
«Ci sono 130 alunni che frequentano la nostra scuola, ed è un dovere per noi riuscire ad arrivare per l’inizio delle lezioni con la copertura rifatta – aggiunge Mazzoleni -. Resteranno i pannelli fotovoltaici, che saranno probabilmente installati in seconda battuta, ma non è un problema: la copertura sarà nuova per l’inizio della scuola, obiettivo che ci eravamo prefissati e che raggiungiamo».
L’intervento, di fatto, completa la riqualificazione della scuola media iniziata negli anni scorsi. I lavori effettuati tra il 2017 e il 2018 non avevano previsto interventi alla copertura perché di recente realizzazione. Da ricordare, inoltre, che tra 2021 e 2022 è stata sistemata anche la palestra con una nuova tribuna. «Comprendendo anche i 300 mila per la nuova copertura, in pochi anni abbiamo investito nella nostra scuola media circa un milione e 600 mila euro», sottolinea il sindaco.
L’amministrazione comunale, insediata pochi giorni prima della tromba d’aria, si è trovata a dover subito gestire un problema inatteso. «Per noi è una grossa soddisfazione aver raggiunto l’obiettivo di avere il tetto sistemato per l’inizio dell’anno scolastico – sottolinea la neo assessora all’Istruzione, Claudia Scandella -. Un risultato raggiunto grazie alla collaborazione che si è instaurata all’interno dell’amministrazione comunale, ma anche con la scuola. A questo proposito, vorrei ringraziare la dirigente scolastica che è sempre stata attenta alle esigenze dell’amministrazione in questi ultimi mesi».