Ha una dedica speciale, quest’anno, il presepe della chiesa parrocchiale delle Fiorine di Clusone. I volontari che ogni anno si occupano di allestire la rappresentazione della Natività hanno voluto mettere le montagne con la neve in ricordo di Claudio Ongaro, il quarantenne del paese morto tragicamente in Presolana lo scorso anno.
«Anche quest’anno il gruppo Amici del Presepe ha voluto realizzare questo allestimento nella chiesa parrocchiale – spiega il parroco delle Fiorine, don Carlo Viscardi -. La novità di quest’anno è la scenografia, nella quale spiccano le montagne per ricordare Claudio Ongaro che ha sempre dato una mano nella realizzazione del presepe». Sullo sfondo c’è persino la neve e anche la grotta della Natività è inedita.
Il presepe delle Fiorine è famoso non solo per la cura con cui viene preparato, ma anche per i suoi movimenti. Si può visitare ogni giorno fino al 6 gennaio, dalle 8 alle 18.
Alle Fiorine non c’è solo la tradizione del presepe in movimento, ma anche del presepe vivente, quest’anno in programma domenica 29 dicembre. «Anche quest’anno dedicheremo il presepe a Felicina Giudici , una persona speciale che negli anni ha dato tanto per questo appuntamento – sottolinea il parroco –. Il villaggio prenderà vita alle 16.30, e alle 17 avrà inizio la rappresentazione, che durerà circa mezz’ora. Per chi lo desidera, seguirà la Santa Messa nella chiesa parrocchiale».