In provincia di Bergamo è attivo il progetto Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale, con capofila l’Abf (Azienda bergamasca formazione) e finanziato dal Pnrr attraverso Regione Lombardia. L’iniziativa mette a disposizione dei cittadini oltre 40 sportelli distribuiti sul territorio, dove è possibile ricevere supporto gratuito per l’utilizzo dei principali servizi digitali, come l’attivazione dello SPID, della Carta d’Identità Elettronica, l’accesso al Fascicolo Sanitario e la gestione delle pratiche online con la Pubblica Amministrazione.
I punti di facilitazione sono aperti a tutti i residenti o domiciliati in Lombardia a partire dai 16 anni, e si trovano in biblioteche, municipi e altri spazi pubblici. L’accesso è su prenotazione, tramite un numero unico, per garantire assistenza personalizzata. Il progetto è attivo fino alla fine del 2025 e rappresenta un’opportunità concreta per favorire l’inclusione digitale e semplificare il rapporto tra cittadini e istituzioni.