Notizie

Fiorano: una spesa di 13mila euro per il Cimitero vandalizzato

Sono in fase di esecuzione i lavori di tinteggiatura della parte esterna dei muri di cinta del Cimitero e di una parete della confinante sede della Protezione civile a Fiorano al Serio. L’intervento potrà restituire decoro al cimitero, oggetto di vandalismo nel mese di aprile con scritte indecorose apparse durante la notte della vigilia di Pasqua. Il costo complessivo è di 13mila euro e sarà oggetto di rimborso assicurativo per danni vandalici solo in piccola parte, per 2mila euro. Oltre il danno per una piccola amministrazione comunale arriva anche la beffa.

“Quanto accaduto suscita doverose riflessioni in merito ai fatti e ai soggetti rei di tali azioni, dal chiaro livello educativo e di intelligenza -spiega in una nota il Sindaco di Fiorano Andrea Bolandrina-. Il linguaggio comunicativo e la forma adottata, lesivi dei diritti dei cittadini di veder rispettato un luogo caro e di godere di risorse pubbliche che avrebbero diversamente potuto essere destinate ad interventi utili alla cittadinanza, fanno riflettere sul grado di egoismo dei soggetti in questione, curanti solo dei propri diritti e calpestando deliberatamente quelli altrui, senza peraltro aver il coraggio di rivendicarne le azioni. Credo che una Comunità si rafforzi grazie alla capacità dei suoi cittadini di respirare aria di complicità nel pensare ad una società attenta al prossimo, sensibile nei confronti di chi condivide un pezzo della nostra vita”.

“Tutto ciò passa anche dal rispetto dei beni comuni, come proprietà di tutti, da custodire e curare come strumento per favorire uno stare insieme più sano e sincero. Ciò sia per quanto ad azioni evidentemente di poco gusto come per trasgressioni più o meno di poco conto ma che tutte eludono norme pensate per favorire un sano vivere comune.
Un interrogativo sorge spontaneo: perché non rispettare il prossimo se la cosa che vogliamo di più è essere rispettati?”.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Convegno Uncem Lombardia: strategie per la montagna tra risorse e opportunità
Giro d’Italia Women ai nastri di partenza con 8 bergamasche