Tra meno di un mese “Lo Spirito del pianeta” sarà di nuovo a Clusone. Dal 5 al 23 giugno il festival dei popoli indigeni tornerà nella piana della Spessa per la sua seconda edizione seriana. Ben 400 gli appuntamenti in programma nei giorni della manifestazione. Come nelle ultime edizioni, oltre all’evento della serata sul palco principale, sarà possibile partecipare e assistere a diversi momenti in parallelo: incontri, seminari, flash mob dei gruppi che faranno dei mini show in giro per le varie location del festival e molto altro ancora.
Il festival debutterà con il concerto del duo napoletano Enzo Avitabile e Tony Esposito. Sono poi in programma altri concerti di rilievo, come quelli della gruppo galiziano “Mosquera Celtic Band” (13 giugno) e degli scozzesi Saor Patrol (20 giugno). Senza dimenticare il grande evento del 29 giugno, quando nei giorni del dopo festival saliranno sul palco i Nomadi (qui info sulla prevendita).
Ma “Lo Spirito del Pianeta” non è solo musica. A Clusone arriveranno inoltre gruppi indigeni da tutto il mondo: i Cree (Indiani d’America) delle pianure del Canada, i Pigmei delle foreste del Camerun (secondo polmone del pianeta), gli indios del Brasile, gruppi dalla Mongolia, Guinea Bissau, Aztechi e Maya dal Messico, dall’Afghanistan. Non mancheranno, inoltre, gruppi che tengono vive le tradizioni bergamasche.
Ci sarà un villaggio di capanne che quest’anno sarà numeroso e coinvolgente, attorno al fuoco sacro dove saranno testimoni uomini medicina con le loro cerimonie. E ancora, un villaggio di tende tradizionali del nostro passato, con la presenza di numerosi artigiani di antichi mestieri, arti olistiche, 110 espositori di artigianato da tutto il pianeta, 12 ristoranti da tutto il mondo, 5.500 Metri coperti e 450 metri quadri di pedane in legno ricoperto da erba sintetica per garantire ogni serata ed il passaggio in sicurezza tra una parte e l’altra della manifestazione anche in caso di maltempo.
Di seguito il programma dettagliato:
MERCOLEDì 5 GIUGNO (Apertura ore 19)
Palco principale:
Ore 20,45 Presentazione: LOSPIRITO DEL PIANETA
Ore 21,15 – Concerto: ENZO AVITABILE E TONY ESPOSITO (Italia)
Area fiera:
Ore 19,30 Gruppo Azteco (Messico)
Ore 21,00 Delegato Assemblea popoli indigeni: l’arte piumaria
Ore 22,00 Gruppo Maori (Nuova Zelanda)
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Dalle Ore 20,00 Accensione fuoco
Presso la iurta, Gruppo Mongolia
Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti
Ristorante:
Ore 20,30 Pigmei
Ore 21,30 aztechi
Ore 22,30 Maya
Villaggio:
Con artigiani, artisti, musicisti, di un tempo
GIOVEDÌ 6 GIUGNO (Apertura ore 19)
Palco principale:
Ore 20,30 Conferenza: Regis (Indios Dessana Brasile), Custode della Conoscenza Ancestrale e della Medicina Indigena tradizionale degli Umuri Dìro Mahsã (Esseri della luce del Sole).
Ore 21,15 Concerto gruppo AZTECHI
Ore 22,45 Conferenza: le donne nella cultura Azteca
Area fiera:
Ore 19,30 Delegato Assemblea popoli indigeni: il significato dei colori
Ore 21,00 Gruppo Maya
Ore 22,00 Gruppo Indios Yawalapiti
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: falle ore 20,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Presso iurta: gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti
Ristorante:
Ore 20,30 Pigmei
Ore 21,30 Maori
Villaggio:
Con artigiani, artisti, musicisti, di un tempo
VENERDì 7 GIUGNO (Apertura ore 19)
Palco principale:
Ore 21,15 Concerto: Gruppo Malawi
Area fiera:
Ore 19,30 Gruppo Pigmei
Ore 21,00 Gruppo Aztechi
Ore 22,00 Uomo medicina Dessana
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: Dalle Ore 20,30 Cerimonia Incas, indios Amazzonia e cultura Hazara (Afganistan)
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Programma circolo Yogami
19:00 -19:30 Iscrizioni e calendario massaggi • 19:30 – 21:30
Chaire Massage
- 19:30 – 20:30
Hatha Yoga
- 20:30 – 21:30 Paracadute ludico e Mandala
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ristorante:
Ore 20,30 Indios Yawalapiti
Ore 21,30 Maya
Villaggio:
Con artigiani, artisti, musicisti, di un tempo
SABATO 8 GIUGNO (Apertura ore 12)
Palco principale:
Ore 15,00 Cerimonia Incas
Ore 16,00 Gruppo Era di Rovetta
Ore 17,00 Brighella e la torre Campanaria
Ore 20,30 Conferenza: Andrea De Lotto – L’incredibile storia di Leonard Peltier (il Nelson Mandela Nord americano, da 48 anni in carcere- leader dell’American Indian Movement)
Ore 21,15 Concerto Gruppi: Hazara (Afganistan) E Pigmei (Camerun)
Ore 22,45 Conferenza: Popoli che lottano per la libertà
Area fiera:
Ore 14,30 Gruppo Pigmei
Ore 16,00 Gruppo Maori laboratorio musicale
Ore 18,00 Gruppo Maya
Ore 21,00 Gruppo Azteco
Ore 22,00 Gruppo I Delegato Assemblea popoli indigeni: Il significato del tamburo
Ore 23,00 Gruppo Indios Yawalapiti
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco:
Dalle Ore 14,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Ore 15,30 Realizzazione di temazcal con donne guida Azteche esperte
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Programma circolo Yogami
- 15:00 -15:30 Iscrizioni e calendario massaggi
- 15:30 -17:00 e 17:30 – 19:00
Chaire Massage
- 16:00 -17:00 Paracadute ludico e Mandala
- 17:00 -18:00
Qi Gong
- 18:00 – 19:00 Anusara Yoga
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ristorante:
Ore 14,00 Aztechi
Ore 17,00 Yawalapiti
Ore 20,30 Pigmei
Ore 21,30 Maori
Ore 22,30 Maya
Villaggio:
Con artigiani, artisti, musicisti, di un tempo
DOMENICA 9 GIUGNO (Apertura ore 12)
Palco principale:
Ore 15,00 Cerimonia Indios Amazzonia “Dessana”
Ore 16,00 gruppo Berghem Baghet
Ore 17,00 Gruppo Pigmei
Ore 20,30 Conferenza: Scappare dalla propria terra per un indigeno, Perché?
Ore 21,15 Concerto Gruppo Sri Lanka
Ore 22,45 Conferenza: La cultura tradizionale dello Sri Lanka
Area fiera:
Ore 14,30 Gruppo Delegato Assemblea popoli indigeni: La lingua tradizionale
Ore 16,00 Gruppo Maori
Ore 17,00 Presentazione del libro “Buck e il medaglione del coraggio” Beppe Quintini
Ore 18,00 Gruppo Maya
Ore 21,00 Gruppo Azteco
Ore 22,00 Gruppo Indios Yawalapiti
Ore 23,00 Gruppo Pigmei
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: Dalle Ore 14,30 cerimonia Incas, indios Amazzonia
Ore 15,30 Cerchi di cacao (Aztechi)
Ore 17,00 Hatha Yoga; pratica libera e gratuita aperta a tutti “Respiro, armonizzare il respiro con il movimento e quello che ci circonda”
Ore 18,00 cultura Hazara (Afganistan)
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ristorante:
Ore 14,00 Indios Yawalapiti
Ore 17,00 Aztechi Ore 20,30 Maya
Ore 21,30 Maori
Villaggio:
Con artigiani, artisti, musicisti, di un tempo
LUNEDì 10 GIUGNO (Apertura ore 19)
Palco principale:
Ore 20,30 Conferenza: La medicina tradizionale ancestrale degli Incas del Perù (Sofia Uquike Perù)
Ore 21.15 Concerto Gruppo Maya
Ore 22,30 La cultura Maya
Area fiera:
Ore 19,30 La medicina tradizionale in Amazzonia “Dessana”
Ore 21,00 Gruppo Aztechi
Ore 22,00 Gruppo Delegato Assemblea popoli indigeni: i 4 elementi
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: Dalle Ore 20,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ristorante:
Ore 20,30 Indios Yawalapiti
Ore 21,30 Maori
Ore 22,30 Pigmei
Villaggio:
Con artigiani, artisti, musicisti, di un tempo
MARTEDì 11 GIUGNO (Apertura ore 19)
Palco principale:
Ore 20,30 Conferenza: Il ruolo della donna nella cultura mexica e in quella odierna, Aztechi
Ore 21.15 Concerto Gruppi Dessana e Yawalapiti Amazzonia
Ore 22,30 Le culture in Amazzonia brasiliana
Area fiera:
Ore 21,00 Gruppo Delegato Assemblea popoli indigeni: Le 4 direzioni
Ore 22,00 Gruppo Aztechi
Ore 23,00 Gruppo cerimonia Indios Dessana
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco:
Dalle Ore 20,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Programma circolo Yogami
- 19:00 -19:30 Iscrizioni e calendario massaggi • 19:30 – 21:30 Chaire Massage • 19:30 – 20:30 Hatha Yoga • 20:30 – 21:30 Paracadute ludico e Mandala
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ristorante:
Ore 19,30 Gruppo Maya
Ore 20,30 Cree (Canada)
Ore 21,30 Maori
Ore 22,30 Pigmei
Villaggio:
Con artigiani, artisti, musicisti, di un tempo
MERCOLEDì 12 GIUGNO (Apertura ore 19)
Area fiera:
Ore 22,00 Gruppo Cree (Canada)
Ore 23,00 Gruppo Aztechi
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: Dalle Ore 20,30 cerimonia accensione del fuoco
Ore 21,45 “Lingalad in concerto: “musica e racconti di boschi, viandanti e segreti della Natura”
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ristorante:
Ore 19,30 Gruppo Maya
Ore 22,30 Maori
Villaggio:
Con artigiani, artisti, musicisti, di un tempo
GIOVEDì 13 GIUGNO (Apertura ore 19)
Palco principale:
Ore 20,30 Conferenza: Spiritualità andina (Willko Apaza Perù)
Ore 21.15 Concerto Gruppo Mosquera (Galizia Spagna)
Ore 22,30 Perché suonare celtico in Galizia
Area fiera:
Ore 21,00 Gruppo Aztechi
Ore 22,00 Gruppo Indios Yawalapiti
Ore 23,00 Gruppo Delegato Assemblea popoli indigeni: la danza, una forma di energia
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: Dalle Ore 20,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ristorante:
Ore 19,30 Gruppo Maori
Ore 20,30 Pigmei
Ore 21,30 Maya
Ore 22,30 Cree (Canada)
Villaggio: Con artigiani, artisti, musicisti di un tempo
VENERDì 14 GIUGNO (Apertura ore 19)
Palco principale:
Ore 20,30 Valentina Tamborra presente il libro “I nascosti”
Ore 21.15 Concerto Gruppo Maori
Ore 22,30 Il popolo venuto da lontano
Area fiera:
Ore 21,00 Gruppo; Delegato Assemblea popoli indigeni: perché si indossano elementi provenienti da animali?
Ore 22,00 Gruppo Maya
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: Dalle Ore 20,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Programma circolo Yogami
- 19:00 -19:30 Iscrizioni e calendario massaggi • 19:30 – 21:30 Chaire Massage • 19:30 – 20:30 Anusara Yoga • 20:30 – 21:30 Paracadute ludico e Mandala
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ristorante:
.Ore 20,30 Pigmei
Ore 21,30 Indios Yawalapiti
Ore 22,30 Aztechi
Villaggio: Con artigiani, artisti, musicisti di un tempo
SABATO 15 GIUGNO (Apertura ore 12)
Palco principale:
Ore 16,00 Gruppo Caporales San Simon Cochabamba
Ore 17,30 Gruppo Sud Ensamble
Ore 20,30 Conferenza, Tamara Lavaggi presenta il libro: L’altra scoperta
Ore 21.15 Concerto Gruppo Cree (indiani del Canada)
Ore 23,00 La cultura dei popoli delle praterie
Area fiera:
Ore 14,30 Gruppo Cree del Canada
Ore 16,00 Gruppo: Delegato Assemblea popoli indigeni: l’astronomia
Ore 18,00 Gruppo Maya
Ore 21,00 Gruppo Azteco
Ore 22,00 Gruppo Indios Yawalapiti
Ore 23,00 Uomo Medicina Dessana Amazzonia
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: Dalle Ore 14,00 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Ore 14,30 Hatha Yoga; pratica libera e gratuita aperta a tutti: Movimento, la ricerca dell’armonia nel fluire delle posizioni yoga
Ore 15,30 Cerchio di donne sul tema: ostetricia tradizionale ancestrale.
Ore 17,30 Assemblea dei popoli indigeni
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ristorante:
Ore 14,00 Indios Yawalapiti
Ore 17,00 Aztechi
Ore 20,30 Maya
Ore 21,30 Pigmei
Villaggio:
Con artigiani, artisti, musicisti di un tempo
DOMENICA 16 GIUGNO (Apertura ore 12)
Palco principale:
Ore 16,00 Gruppo Taissine
Ore 20,30 Conferenza: Marco Trovato, direttore della rivista Africa, “Continente vero, l’Africa che nessuno racconta”
Ore 21.15 Concerto Gruppo i popoli delle foreste del Camerun
Ore 22,45 La cultura dei popoli delle foreste equatoriali del Camerun
Area fiera:
Ore 14,30 Gruppo Pigmei
Ore 16,00 Presentazione del libro “Buck e il medaglione del coraggio” Beppe Quintini
Ore 17,00 Gruppo aztechi Cerchi di canti.
Ore 18,30 Gruppo Cree (Canada)
Ore 21,00 Gruppo Maya
Ore 22,00 Gruppo Aztechi
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco:
Dalle ore 14,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Ore 15,00 Il calcolo dei giorni del calendario azteco e il tuo nome azteco.
Ore 17,00 Assemblea dei popoli indigeni
Ore 18,00 Hatha Yoga; pratica libera e gratuita aperta a tutti: “Dinamico, l’espressione dell’essere umano che dimostra energia vitale, attiva e in evoluzione”
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ristorante:
Ore 14,00 Maya
Ore 18,00 Maori
Ore 20,30 Pigmei
Ore 21,30 Cree (Canada)
Ore 22,30 Maori
Villaggio: Con artigiani, artisti, musicisti di un tempo
LUNEDì 17 GIUGNO (Apertura ore 19)
Palco principale:
Ore 20,30 Conferenza, Pratiche andine ai giorni nostri, Aria, Terra, Acqua e Fuoco (Willko Apaza Perù)
Ore 21.15 Concerto Gruppo; Mapuche (Cile)
Ore 22,45 Conferenza: Mapuche, una cultura sconosciuta
Area fiera:
Ore 20,00 Gruppo Maya
Ore 21,00 Gruppo Indios Yawalapiti
Ore 22,00 Gruppo Cree (Canada)
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: Dalle ore 20,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ore 20,30 Pigmei
Ore 21,30 Maori
Ore 22,30 Aztechi
Villaggio: Con artigiani, artisti, musicisti di un tempo
MARTEDì 18 GIUGNO (Apertura ore 19)
Palco principale:
Ore 21.00 Conferenza: Naturalmente Mais. La rete SlowMais si racconta; a cura di Comunità Mais spinato Gandino, Rosso Mais Rovetta, Mais locale Fiorine Clusone
Ore 21.45 La Notte dei Tamburi
Area fiera:
Ore 21,00 Gruppo Monaci tibetani: Cos’è il Mandala
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: Dalle ore 20,45 La notte dei Tamburi
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Villaggio: Con artigiani, artisti, musicisti di un tempo
MERCOLEDì 19 GIUGNO (Apertura ore 19)
Palco principale:
Ore 20,30 Gruppo Folklan
Ore 21.15Concerto Saor Patrol (Scozia)
Ore 23,15 Scozia “Il significato di libertà“
Area fiera:
Ore 20,00 Gruppo Cree (Canada)
Ore 21,00 Gruppo Maya
Ore 22,00 Gruppo; Delegato Assemblea popoli indigeni: Il significato di cerimonie nel 2024
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: Dalle ore 20,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ore 19,30 Mapuche
Ore 20,30 Aztechi
Ore 21,30 Pigmei
Ore 22,30 Indios Yawalapiti
Villaggio: Con artigiani, artisti, musicisti di un tempo
GIOVEDì 20 GIUGNO (Apertura ore 19)
Palco principale:
Ore 20,30 Conferenza: il Libro “Gli Spiriti animali” presenta Marco Massignan
Ore 21.15 Concerto Gruppo Mongolia
Ore 22,45 Il popolo della Steppa
Area fiera:
Ore 20,00Gruppo pigmei
Ore 21,00 Gruppo Mapuche
Ore 22,00 Gruppo Delegato Assemblea popoli indigeni: La spiritualità
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco:
Dalle ore 20,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ore 19,30 Aztechi
Ore 20,30 Saor Patrol
Ore 21,30 Maya
Ore 22,30 Indios Yawalapiti
Villaggio: Con artigiani, artisti, musicisti di un tempo
VENERDì 21 GIUGNO (Apertura ore 19)
Palco principale:
Ore 20,30 Conferenza L’estate dell’Orsa maggiore: Giuseppe Festa racconta la straordinaria storia dell’Orsa Morena attraverso aneddoti e immagini inedite.
Ore 21.15 Cerimonia del Solstizio
Ore 22,45 Cosa rappresentano durante l’anno questi eventi?
Area fiera:
Ore 20,00 Gruppo Maya
Ore 21,00 Gruppo Cree (Canada)
Ore 22,00 Gruppo Indios Yawalapiti
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: Dalle ore 20,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia Il Solstizio
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Programma circolo Yogami
- 19:00 -19:30 Iscrizioni e calendario massaggi • 19:30 – 21:30 Chaire Massage • 19:30 – 20:30 Hatha Yoga • 20:30 – 21:30 Paracadute ludico e Mandal
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ore 20,30 Pigmei
Ore 21,30 Aztechi
Ore 22,30 Pigmei
Villaggio: Con artigiani, artisti, musicisti di un tempo
SABATO 22 GIUGNO (Apertura ore 12)
Palco principale:
Ore 15,30 Gruppo Pigmei
Ore 17,00 Gruppo Gioppini di Bergamo
Ore 20,30 Conferenza “Ritorno all’Origine attraverso il Portale del Cuore della Madre Terra” (Sofia Uquike Perù)
Ore 21.15 Concerto Gruppo MuneDaiko (Tamburi del Giappone)
Ore 23,00 Perché i tamburi sono una parte così importanti nella cultura del Giappone
Area fiera:
Ore 14,30 Gruppo Maori
Ore 16,00 Gruppo Mapuche
Ore 17,00 Gruppo Cree (Canada)
Ore 20,00 Gruppo Azteco
Ore 21,00 gruppo Mapuche
Ore 22,00 Gruppo Indios Yawalapiti
Ore 23,00 Gruppo Pigmei
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: Dalle ore 14,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Ore 15,00 Animale guida (Aztechi)
Ore 17,00 Assemblea dei popoli indigeni
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Programma circolo Yogami
- 15:00 -15:30 Iscrizioni e calendario massaggi • 15:30 -17:00 e 17:30 – 19:00 Chaire Massage • 16:00 -17:00 Paracadute ludico e Mandala • 17:00 -18:00 Qi Gong • 18:00 -19:00 Anusara Yoga
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ristorante:
Ore 14,00 Indios Yawalapiti
Ore 17,00 Maya
Ore 18,30 Aztechi
Ore 20,30 Saor Patrol
Ore 21,30 Cree (Canada)
Ore 22,30 Maori
Villaggio: Con artigiani, artisti, musicisti di un tempo
DOMENICA 23 GIUGNO (Apertura ore 12)
Palco principale:
Ore 16,00 Gruppo Saor Patrol seminario sulle danze tradizionali
Ore 17,15 Caporales San Simon Sucre
Ore 20,30 Conferenza, il festival 2024
Ore 20,45Concerto finale con tutti i gruppi ospiti
Area fiera:
Ore 14,30 Gruppo Maya
Ore 16,00 Gruppo Cree (Canada)
Ore 18,00 Distruzione del Mandala (Monaci Tibetani)
Fuoco Sacro e villaggio degli indigeni:
Presso il fuoco: dalle ore 14,30 cerimonia Incas e indios Amazzonia
Ore 15,00 Preghiera all’acqua (Aztechi)
Ore 17,00Hatha Yoga; pratica libera e gratuita aperta a tutti “Purificazione: esercizi per una pulizia del corpo, mente per migliorare la salute, che manca, e il benessere per essere in unisono con la natura”
Presso iurta gruppo Mongolia
Presso Capanna foresta: Pigmei
Capanna del sudore Maya – Azteca (Temascal)
Presso tenda Qashqai (Iran)
Tenda Tuareg (Mali)
Il Villaggio dello Spirito e area ristoranti:
Ristorante:
Ore 14,00 Maori
Ore 15,00 Pigmei
Ore 16,00 Indios Yawalapiti
Ore 17,00 Mapuche
Ore 18,30 Aztechi
Villaggio: Con artigiani, artisti, musicisti di un tempo