Notizie

Al Fantoni si progetta e realizza un’opera con la Protezione Civile

Nuova collaborazione per l’Istituto d’istruzione superiore Andrea Fantoni di Clusone che apre gli orizzonti degli studenti anche sul mondo della Protezione Civile. Una classe quarta dell’indirizzo “Costruzioni ambiente e territorio” (l’ex corso dei geometri per intenderci) seguirà un percorso di 25 ore nel quale si alterneranno i tecnici della Protezione Civile di Clusone, della Comunità Montana, ingegneri ambientali e civili e agenti del Corpo Forestale dello Stato. Le lezioni verteranno su temi legati alla professione dell’operatore di Protezione Civile, ma anche sull’importanza delle opere ingegneristiche civili nell’ambito della tutela del territorio e per la prevenzione di disastri ambientali, con particolare riguardo alle risorse impiegabili nel caso di incendi boschivi. Prevista anche la progettazione di un’opera concordata con il servizio baradello di Protezione Civile. La parte teorica tratterà le procedure, i vincoli idrogeologici, i nuovi iter burocratici, fondamenti di progettazione e nozioni di ingegneria naturalistica e ambientale. Dopo la teoria e la progettazione anche una fase pratica con la quale i ragazzi seguiranno la realizzazione dell’opera progettata grazie alla supervisione di tecnici del servizio comunale di Protezione Civile.

Condividi su:

Continua a leggere

Viabilità: tra le priorità della Provincia anche l’incrocio a Ponte Nossa
Fusione, a Fino del Monte l’ultimo ok. A Rovetta minoranza contraria