Dietro a molte delle hit italiane degli ultimi mesi si nasconde, in veste di autrice, Federica Abbate. Dalla sua penna sono infatti nati brani come “Roma-Bangkok” (il tormentone della scorsa estate, cantato da Baby K e Giusy Ferreri), “Nessun grado di separazione” (presentato a Sanremo da Francesca Michielin) e “L’amore eternit” (il duetto di Fedez e Noemi).
La passione per la musica, Federica (milanese, classe 1991) l’ha sempre avuta: racconta che da bambina ascoltava qualsiasi cosa ed era in grado di risuonarla subito al pianoforte. La prima ad accorgersi di questo talento è stata sua madre: ma la musica, almeno fino alla laurea in sociologia, è sempre rimasta sullo sfondo. I concorsi ai quali aveva provato a partecipare non erano andati benissimo: era stata scartata da Area Sanremo, Castrocaro e il festival di Lunezia. Nel 2013, la svolta: la cantautrice partecipa alla prima edizione del talent per autori di canzoni “Genova x voi”, lo vince e ottiene un contratto in esclusiva con Universal Music come autrice.
Nello stesso anno, Deborah Iurato incide una canzone scritta da Federica Abbate in collaborazione con il collega Lelio Morra, “Danzeremo a luci spente”, inclusa all’interno dell’album di debutto della Iurato, che nel maggio del 2013 si classifica prima ad Amici.Ma Federica presta anche la sua voce a vari artisti, tra cui la doppia collaborazione con Marracash sul brano “In radio” e “Niente canzoni d’amore” e quella con Baby K per il pezzo intitolato “Chiudo gli occhi e salto” (solo per citarne alcune).
Attualmente, oltre a proseguire l’attività di autrice, Federica Abbate sta lavorando ad un progetto solista come cantautrice.