I Campionati Mondiali Junior e Under 23 di sci di fondo hanno preso ufficialmente il via a Schilpario con una cerimonia d’apertura tra emozioni e tradizione. La Val di Scalve ha accolto 455 atleti provenienti da 44 nazioni, pronti a sfidarsi sulla Pista degli Abeti per contendersi i titoli iridati.
L’evento è frutto del lavoro e della passione di una vera e propria squadra di sci club bergamaschi, guidata dallo Sci Club Schilpario con il supporto degli sci club Gromo, 13 Clusone, Ardesio, Zanetti-Goggi, Roncobello, Valserina e UnderUp Ski Team. Un’organizzazione corale che ha permesso di trasformare il piccolo borgo scalvino in un palcoscenico internazionale per il fondo mondiale.
La cerimonia d’apertura: tradizione e spettacolo
La cerimonia inaugurale, svoltasi nel tardo pomeriggio, ha visto una partecipazione entusiasta di atleti, allenatori, volontari e residenti. La sfilata è partita dal parcheggio dell’area sportiva, guidata dalla banda musicale di Vilminore di Scalve, che ha dato il ritmo a un lungo corteo ricco di colori e simboli.
In apertura hanno sfilato le bandiere della Federazione internazionale sci e snowboard, della Federazione italiana sport invernali e il tricolore italiano, seguite dagli abitanti scalvini in abiti tradizionali, dagli sci club organizzatori e dai maestri di sci locali. Le 44 delegazioni, con i giovani delle società sportive locali in testa, hanno poi attraversato le vie del centro storico in un suggestivo percorso che ha condotto il corteo fino a Piazza Maj.
La delegazione di Andorra ha aperto la sfilata, seguita dalle altre nazioni in ordine alfabetico, fino a concludere con la squadra italiana e la Norvegia, paese ospitante della prossima edizione dei Mondiali. Il passaggio della banda musicale e del gruppo dei campanacci ha mantenuto viva l’atmosfera, coinvolgendo il pubblico lungo tutto il tragitto.
La serata si è conclusa con una grande festa in piazza, tra musica e intrattenimento, per celebrare l’inizio di una settimana che promette emozioni e competizioni di alto livello.

Il programma delle gare
Le competizioni sono iniziate oggi (lunedì 3 febbraio) e proseguiranno fino a domenica 9 febbraio, con le gare in programma ogni giorno a partire dalle 10. Il calendario prevede:
- Lunedì 3 febbraio: Qualifiche e finali Sprint C Junior
- Martedì 4 febbraio: Qualifiche e finali Sprint C U23
- Mercoledì 5 febbraio: Mass Start 20 km C Junior (femminile alle 10, maschile alle 12)
- Giovedì 6 febbraio: Mass Start 20 km C U23 (femminile alle 10, maschile alle 12)
- Venerdì 7 febbraio: Individuale 10 km F Junior (maschile alle 10, femminile alle 12.30)
- Sabato 8 febbraio: Individuale 10 km F U23 (maschile alle 10, femminile alle 12.30)
- Domenica 9 febbraio: Staffetta mista 4×5 km C/F Junior (alle 10) e U23 (alle 12)
L’accesso alla Pista degli Abeti è libero e il pubblico è invitato a sostenere gli atleti, sia italiani che internazionali. Per chi non potrà assistere dal vivo, ogni sera su Rai Sport sarà trasmessa una sintesi delle gare alle 23.