Racconti di ieri
Ci sono opere d’arte, affreschi, edifici storici, scorci, epigrafi, toponomastiche del passato recente e lontano di cui ignoriamo il valore. La rubrica “Racconti di ieri” negli anni ha aperto il forziere della storia locale proponendo interessanti pillole di sapere. Mino Scandella con l’appuntamento in onda ogni mercoledì sera nel telegiornale di Antenna2 ci guida alla scoperta di segreti e vicende di casa nostra.
Racconti di Ieri: la figura dell’arciprete Bartolomeo Furia
Bartolomeo Furia, particolare figura di cui ci parla Mino Scandella in questa puntata.
Racconti di Ieri: i colli di Clusone
Mentre alcuni colli sono evidenti, per altri oggi l'urbanizzazione ha reso più difficile individuarne i contorni.
Racconti di ieri, la figura del “Bacheter”
Durante l'istruzione religiosa l'attenzione veniva mantenuta grazie all'azione dei bacheter.
Racconti di Ieri, il quadro culturale contemporaneo a Giovanni Trussardi Volpi
Sono anni di risveglio culturale a Clusone e di valorizzazione del patrimonio culturale baradello quelli in cui visse l'artista Giovanni Trussardi Volpi (Clusone, 19 agosto 1875 – Lovere, 20 settembre 1921).
Racconti di Ieri, Clusone ai tempi di Giovanni Trussardi Volpi
Clusone ai tempi di Giovanni Trussardi Volpi: è quanto è possibile approfondire al Museo Arte e Tempo come prologo della mostra che a ottobre verrà aperta a Clusone in occasione del centenario della morte del famoso ritrattista.