Featured

Stagione dei funghi in ripresa, ecco i primi porcini

La stagione dei funghi dà segni di ripresa dopo un inizio in sofferenza dovuto soprattutto al gran caldo e alle poche piogge. Tanto che negli ultimi giorni sono spuntati i porcini, per la gioia degli appassionati e pure dei buongustai. I primi esemplari di Boletus edulis si trovano già alla “Mostra del fungo e della natura” di Villa d’Ogna, che in questo periodo consente sempre di scoprire cosa sta spuntando nei nostri boschi. E, soprattutto, quanto sta spuntando. “Eravamo partiti con circa 120 specie classificate, siamo arrivati a 250. Il bosco si sta riprendendo”, spiega Pierino Bigoni dell’Associazione micologica Bresadola, che organizza la rassegna. “Ci sono alcune tipologie di funghi abbondanti, altre mancano del tutto. Del resto, il mondo dei funghi è un mondo misterioso: uno pensa “è piovuto vengono i funghi”, ma perché crescano ci vogliono 7/8 giorni. Con un temporale si bagna bene il sottobosco: entro una settimana dovrebbero arrivare le prime fioriture o può darsi che non arrivino perché il micelio è latente sotto il terreno e non sappiamo se fruttifica, quando e come”. Insomma, un terno al lotto che i cercatori conoscono bene, soprattutto in estati come questa, dove il clima fa le bizze e i cestini rimangono vuoti o quasi. Ma c’è ancora tempo per riempirli: “Dovremmo recuperare con la stagione autunnale, settembre di solito è un bel periodo”, aggiunge Bigoni.

Funghi porcini
Porcini alla Mostra del fungo

Nel frattempo, c’è la possibilità di consolarsi con i primi porcini: “Non siamo al livello dell’anno scorso ma qualcosa si sta comunque muovendo”, spiega ancora Bigoni che, da buon cercatore, non rivela dove si possono trovare. Lascia solo qualche indizio: “Per questo tipo di funghi serve un caldo umido: seguite dove ha piovuto di più, cercate nelle vallette umide”. Buona fortuna a chi ci prova.

Condividi su:

Continua a leggere

Castione esce dall’Unione dei Comuni della Presolana
Mane nobiscum puntata 8 agosto 2015