Featured

Settimana corta alle scuole di Clusone? Deciderà il sondaggio

I bambini della scuola elementare di Clusone (gli alunni dalla prima alla terza) quest’oggi stanno tornando a casa con un foglio da riconsegnare a scuola entro il 21 dicembre. Le famiglie con il documento dovranno esprimere una scelta importante per la gestione della didattica.

Nei giorni scorsi alcuni genitori hanno chiesto di riaprire la discussione sulla settimana breve senza il sabato. Il cambio potrebbe verificarsi a partire dal 2017, quando dovrebbe essere in servizio la mensa della vicina scuola dell’infanzia della Fondazione Clara Maffei.

Incontro sulla settimana breve

Con la settimana corta i bambini frequenterebbero infatti la scuola anche per due pomeriggi, soluzione che richiederebbe di ristrutturare la gestione del trasporto scolastico e dell’organizzazione delle attività pomeridiane.

Ieri sera il dirigente Andrea Carrara ha incontrato i genitori presso il teatro dell’oratorio. Sono emerse diverse posizioni. Alcuni genitori favorevoli alla settimana corta hanno chiesto più pomeriggi, altri hanno espresso contrarietà richiamando la scarsa redditività degli alunni nelle ore pomeridiane. C’è chi ha dimostrato un buon spirito di adattamento a una formula diffusa su tutto il territorio, chi invece si è chiesto come potere conciliare alcune discipline sportive come lo sci. Alcuni insegnanti hanno espresso preoccupazioni sulla gestione dei ragazzi durante il momento del pranzo, toccherebbe al corpo docente seguire i bimbi anche durante il pasto.

Con la proposta l’orario settimanale passerebbe da 30 a 29 ore. Anche con un’ora in meno sarebbe garantito comunque più di quanto richiesto dal Ministero (27 ore).

A decidere sarà dunque il 50% più uno dei genitori che risponderà al sondaggio proposto dalla scuola. Nella scelta sono state coinvolte anche le famiglie dei bambini all’ultimo anno della scuola dell’infanzia. Le risposte devono pervenire alla scuola entro il 21 dicembre. Il 22 dicembre la scuola contatterà per telefono i genitori che non dovessero rispondere. Ricordiamo quindi di partecipare al sondaggio consegnando a scuola il foglio.

Nel frattempo proponiamo anche noi un piccolo sondaggio sul tema (non ha valore alcuno per le scelte della scuola).

[poll id=”8″]

Condividi su:

Continua a leggere

“Da questi luoghi bui”: tre ritorni alla luce
Val Gandino, le feste a ritmo di gospel