Featured

50 anni di Cai, Presolana per tutti

Una cordata lunga mezzo secolo, per il Cai di Clusone. La sezione «Rino Olmo», fondata nel 1966, raggiunge quest’anno la vetta dei 50 anni. E per festeggiare al meglio trasforma la Presolana, «Regina delle Orobie», in una montagna per tutti.

«È un traguardo sicuramente importante, a cui teniamo molto, e proprio per ringraziare i nostri soci che 50 anni fa hanno iniziato questo percorso abbiamo messo in campo tante iniziative – osserva il presidente Rino Calegari -. La prima, un concorso fotografico in ambiente, si è conclusa da poco. Abbiamo avuto diversi partecipanti e pensiamo di riproporla il prossimo anno. Adesso ci attende una due giorni di eventi. Sabato 19 giugno, alle 18,30 aspettiamo nella nostra sede di Corte Sant’Anna tutti i soci e gli appassionati della montagna per un brindisi insieme. Sarà anche l’occasione per presentare l’annuario del Cai 2015».

«Per domenica 19 – prosegue Marta Barcella – abbiamo ideato “Presolana: una montagna per tutti”. Significa accessibile a tutti: famiglie con bambini, giovani e meno giovani». Di fatto, sarà di escursioni accompagnate, con diversi gradi di difficoltà e durata.

Anzitutto, verrà proposta «La Presolana con gusto», un percorso tra montagna e sapori: ritrovo alle 8 alla chiesetta del Passo, spuntino alla Malga Cornetto e pranzo convenzionato al rifugio «Rino Olmo». Il secondo percorso sarà dedicato all’escursionismo giovanile, verso la Cappella Savina: sono invitati a partecipare ragazzi da soli o con le famiglie, ritrovo alle 8 sempre alla chiesetta.

Gli altri percorsi sono più impegnativi. Anzitutto il «Periplo», 8 ore di escursione con partenza alle 6,30 dotati di imbrago, kit da ferrata, casco e scarponcini. Infine, non poteva mancare la vetta: ritrovo alle 8 con imbrago, casco e scarponcini.

Tutti gli itinerari avranno come approdo finale la Baita Cassinelli, dove alle 16 ci sarà una merenda per tutti. «Da percorsi diversi, con una fatica diversa sulle spalle, faremo il nostro brindisi inaugurale di questa stagione di camminate – prosegue Marta Barcella -. Lo consideriamo un quinto percorso: anche quelli meno allenati possono pensare di arrivare in Baita Cassinelli per una merenda tutti insieme».

Per partecipare alla giornata, il Cai invita a prenotarsi entro venerdì 17 giugno. Si possono trovare numeri e informazioni sul sito web o sul gruppo Facebook della sezione «Rino Olmo».

Condividi su:

Continua a leggere

Antenna 2 Tg 14 06 2016
Romanino, ecco gli appuntamenti da non perdere