Notizie

Soccorso alpino: salvataggio notturno di 5 ore per escursionista bloccato a 2250 metri

Un escursionista è stato recuperato con successo durante una complessa operazione di soccorso svoltasi nella notte tra il 19 e il 20 aprile nel territorio di Valbondione. L’uomo, che intendeva raggiungere il bivacco Frattini, si è trovato in difficoltà e ha dovuto richiedere assistenza.

L’allarme è scattato poco prima delle 3 del mattino, quando la centrale SOREU delle Alpi ha mobilitato i tecnici della Stazione di Valbondione del Soccorso alpino, appartenenti alla VI Delegazione Orobica. All’operazione ha partecipato anche l’elisoccorso di Sondrio dell’Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza).

Le squadre di soccorso hanno affrontato condizioni meteorologiche in peggioramento. Un tecnico di elisoccorso e un altro specialista del Soccorso alpino sono stati calati a quota 2250 metri. Da lì hanno raggiunto l’escursionista in difficoltà, lo hanno messo in sicurezza e hanno iniziato la discesa.

Nel frattempo, un’altra squadra rimaneva in stato di allerta presso la sede del Soccorso alpino, pronta a intervenire in caso di necessità di supporto. Il percorso è stato particolarmente insidioso a causa delle slavine cadute in alcuni canali, richiedendo ai soccorritori particolare attenzione per garantire la sicurezza di tutti.

Nonostante le difficoltà, l’ultimo tentativo di imbarco sull’elicottero è andato a buon fine, consentendo il trasporto a valle sia dell’escursionista che della squadra di soccorso. L’intervento si è concluso alle 7.40, dopo quasi cinque ore di operazioni.

Condividi su:
Categorie: Notizie

Continua a leggere

Marcia delle Viole e nuova pista d’atletica: doppio evento storico a Rogno
Incendi boschivi, nuovo piano di prevenzione per la Provincia di Bergamo