Notizie

Enti locali: Belotti (Lega), “Sia prorogata per piccoli comuni data inizi lavoro da contributi statali”

Con un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno, il deputato della Lega Daniele Belotti ha chiesto una proroga per l’inizio dei lavori delle opere che beneficiano dei contributi derivanti dal bando destinato ai Comuni con meno di 1000 abitanti che ha messo a disposizione 168 milioni di euro per interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici, lavori stradali e di efficientamento energetico.

Sono 59 nel territorio della provincia di Bergamo i Comuni con una popolazione inferiore ai 1.000 abitanti interessate dalla scadenza.

«L’assegnazione dei contributi statali ai 1996 comuni italiani con popolazione inferiore a 1.000 abitanti – dichiara il deputato della Lega Daniele Belotti -, di circa 84.000 euro ciascuno per messe in sicurezza e lavori stradali, fissa il termine per l’inizio dei lavori delle opere finanziate entro il 15 maggio 2022. Parliamo però di piccole realtà che hanno personale ridottissimo e quindi, spesso, riscontrano maggiori difficoltà nell’espletamento delle pratiche burocratiche per la redazione dei progetti, la richiesta dei fondi e l’assegnazione degli appalti. Ma è soprattutto la situazione contingente, a causa del boom edilizio per il Superbonus 110% e dell’aumento esponenziale del costo dei materiali, che sta mettendo in crisi gli Enti locali. Come continuano a denunciare i sindaci, ci sono enormi difficoltà nel trovare imprese disponibili a partecipare ad appalti per opere pubbliche e manutenzioni stradali. Un esempio su tutti: a Bergamo l’amministrazione provinciale per la prima volta nella sua storia ha dovuto fare i conti con due appalti per la manutenzione di due ponti andati deserti e se prima del Covid c’erano in media tra i 20 e i 30 partecipanti a ogni gara, dopo sono scesi a 10 e ora siamo a 2 o 3».

«Per questi motivi ho presentato un’interrogazione urgente al Ministro dell’Interno – prosegue Belotti – affinché sia concessa una proroga al termine di inizio lavori, ora fissata al 15 maggio, di almeno 4/5 mesi in attesa di una stabilizzazione del mercato delle materie prime e di tutto il comparto edilizio, come richiesto anche da Anci, con una nota del 26 aprile scorso».

Condividi su:
Categorie: Notizie
Tag: Piccoli comuni

Continua a leggere

Valbondione, novità per ufficio turistico e palazzetto
Nuove iniziative di promozione condivisa tra Ardesio, la Val Seriana e Cattolica