Featured

Scuole di Cerete, alte probabilità per l’atteso contributo

Buone notizie per Cerete: l’atteso intervento per la realizzazione di un nuovo plesso scolastico si è piazzato in un’ottima posizione nella graduatoria che attende di essere finanziata dal Ministero. Il progetto è infatti al quinto posto della lista, basta quindi che lo Stato stanzi una somma di dieci milioni di euro per gli interventi sull’edilizia scolastica della regione Lombardia per rendere fattibile le opere. Lo scorso anno sono stati erogati trenta milioni. Un colpaccio per il Comune che riceverebbe un contributo di 1.650.932 euro pari all’80% dell’ammontare necessario (2.063.655 euro).

Nella classifica pubblicata ieri con 236 interventi ammessi in graduatoria Cerete è al primo posto dell’elenco dei comuni montani e dei piccoli comuni. È il secondo tra i bergamaschi: è dopo Martinengo (quarto). In decima posizione c’è anche Castione della Presolana che attende un contributo da 1.380.000 euro su un’opera da 2.180.000 euro.

«C’è una situazione nella nostra primaria di Cerete Basso – spiega la prima cittadina Cinzia Locatelli – che necessita di un intervento urgente (per il tetto e le infiltrazioni dal pavimento). L’investimento che toccherebbe al Comune è nelle capacità di spesa dell’amministrazione. Con le opere oltre all’ampliamento si realizzerebbe anche una palestra. Nell’ultimo bando abbiamo presentato un progetto allo stadio definitivo della progettazione, ma abbiamo continuato a crederci e ora siamo in fase esecutiva. Nei progetti dell’amministrazione a breve ci sarà anche un intervento sulla copertura della scuola materna con una spesa di circa 90.000 euro, opera finanziata dall’avanzo di amministrazione che sarà determinato nei prossimi consigli comunali». (L’intervista completa sarà trasmessa questa sera all’interno del telegiornale)

Condividi su:

Continua a leggere

Meteo, arriva una «bolla calda»
Sci, la Val di Scalve unita conquista il campionato Csi